ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO: LE OPPORTUNITÀ A TASSO 0 PER GLI ENTI LOCALI.
BENESSERE, SALUTE E SERVIZI PER I CITTADINI.
Un nuovo paradigma di valore condiviso?
Un nuovo ‘rinascimento’ digitale?
Fast-Track Cities – un progetto di valore per la Public Health
SERVIZIO DI INFOMOBILITÀ LOCALE ACI-LUCEVERDE
Più vicini al futuro: l’energia intelligente per le città e le comunità locali
“PPP”: Alleanza Pubblico Privato per nuovi modelli di gestione e valorizzazione del patrimonio culturale e territoriale
TECNICHE INNOVATIVE DI SCAVO: LA MICROTRINCEA
FONDI RELATIVI AL BANDO DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA: Attrezzature e servizi per la partecipazione al bando
TEST RAPIDI RILEVAZIONE COVID-19
LE SOLUZIONI DI EOLO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
“Innovazione e Semplificazione con la CIE: Identità Digitale e Firma Elettronica Avanzata per tutti i cittadini”
Umana a supporto dei Comuni nella gestione dell’emergenza occupazionale
Distanza di Connessione
La transizione digitale di città e Comuni tra banda ultralarga, 5G e wi-fi
Cresco Award: Comuni Sostenibili e Agenda 2030
COVID GEO: Comunità sicure
Scienza e tecnologia per ripartire in sicurezza e per sempre
Il 5G per lo sviluppo sostenibile dei territori
I Cammini: una opportunità di sviluppo e di valorizzazione del territorio
Futuro in Comune: l’infrastruttura 5G per la digitalizzazione del Paese
Infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici: novità normative e opportunità per i Comuni
4° Health City Forum
3° Cities Changing Diabetes Summit
“LA SALUTE NELLE CITTÀ BENE COMUNE ”
I progetti utili alla collettività PUC: una opportunità per i beneficiari del RDC di contribuire al benessere della propria comunità
La gestione del rischio da contagio da Coronavirus in ambiente di lavoro e nel contesto scolastico
Le nuove tecnologie al fianco dei Sindaci
Come i Big Data renderanno le nostre città più vivibili, più sicure, più green
La quotidianità digitalizzata negli Enti locali. PagoPA leva per la trasformazione digitale
La digita R-evolution negli Enti locali. Public procurement e digitale
La diffusione di una cultura inclusiva e di comportamenti ad impatto
positivo verso società e ambiente, con particolare riferimento ai bisogni delle persone più fragili.
Collaborazione e sicurezza: lo Smart Working e il lavoro agile ai tempi del Covid 19
Efficienza energetica e servizi al cittadino: nuovi modelli di risparmio per gli Enti locali e di miglioramento dei servizi pubblici.
Comunità digitali. Oltre la connettività, competenze digitali e trasferimento tecnologico per lo sviluppo di territori e imprese
Il Progetto ITALIAE: Community di innovazione per la digitalizzazione dei servizi
“QUANDO LA CITTA’ E’ SMART”: piattaforme intelligenti e analisi dei big data di TIM a supporto dei Comuni per accelerare i servizi innovativi sul territorio.
Dalla parte dei bambini
Linee di Indirizzo per la pianificazione Comunale di Protezione Civile
L’AFFIDAMENTO IN HOUSE DI SERVIZI PUBBLICI LOCALI: REQUISITI E MOTIVAZIONE DELLA SCELTA.
FOCUS SUL SERVIZIO RIFIUTI
Promuovere le politiche sulla salute nelle città