NEWS DAI NOSTRI SPONSOR
In questa sezione è possibile leggere le comunicazioni, le notizie ed i contributi che le nostre aziende,
sponsor dell’Assemblea Nazionale ANCI vogliono comunicare al territorio ed ai Sindaci italiani
PNRR: 60mila alloggi in più per gli studenti entro il 2026
Pubblicato l’Avviso del Ministero dell’Università e della Ricerca Creare 52.500 nuovi posti letto per gli studenti universitari entro il 2026, che si aggiungono ai 7.500 posti già realizzati a dicembre 2022, portando a oltre 100 mila la dotazione complessiva per i fuori sede. Per raggiungere l’obiettivo è previsto uno stanziamento di 660 milioni di euro…
DPI New Life: la sicurezza incontra l’economia circolare in E-Distribuzione
Con “DPI New Life”, E-Distribuzione ha realizzato un progetto per il recupero dei materiali provenienti dai dispositivi di protezione individuale a fine vita. Un contributo in direzione della sostenibilità: è la nuova iniziativa di E-Distribuzione nata in collaborazione con ESO Società Benefit, azienda specializzata in gestione rifiuti. Il progetto si chiama “back to work®” e…
Cassa Depositi e Prestiti per Fondo Kyoto: Finanziamenti per la riqualificazione energetica di strutture sanitarie
Finanziamenti per la riqualificazione energetica di strutture sanitarie, scuole e impianti sportivi pubblici. È questo lo scopo del fondo Kyoto, attivato attraverso un decreto interministeriale che ha visto coinvolti il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, e quello dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, del Ministero dell’Istruzione e del Merito…
Sportello ZES nel Porto di Catania e Augusta, uno strumento per lo sviluppo regionale della Sicilia
Attrarre investimenti, aumentare l’occupazione, creare un ecosistema favorevole allo sviluppo. Questo il principale obiettivo delle Zone economiche speciali che, da tempo, in Italia, rappresentano uno strumento in grado di soddisfare la crescente domanda dei servizi portuali dell’Area Mediterranea e di creare un vantaggio competitivo nella catena logistica portuale e nei traffici marittimi. L’Autorità di Sistema…
La XXXIX Assemblea ANCI sarà trasmessa in streaming sul sito dell’ANCI e su Sky canale 501
Il conto alla rovescia per la XXXIX Assemblea ANCI – a Bergamo dal 22 al 24 novembre prossimi – è iniziato. La cerimonia di apertura, che si svolgerà martedì 22 dalle 16.30 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, verrà presieduta dal Presidente del Consiglio ANCI Enzo Bianco e vedrà la relazione del Presidente…
Termina SPONC!, il progetto del CUSI di sport inclusivo non convenzionale che ha coinvolto tutta Italia
A Rimini centinaia di partecipanti per l’evento nazionale conclusivo Sarà un weekend di festa e di sport, all’insegna dell’inclusività e del divertimento, ma anche di confronto e dibattito, di rendicontazione e disseminazione. Da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022 il Centro Universitario Sportivo Italiano raduna le delegazioni dei venticinque CUS che hanno animato “SPONC!…
CITIES CHANGING DIABETES IL PROGETTO PER CREARE HEALTH CITY
Il Progetto internazionale Cities Changing Diabetes,ha come obiettivo quello di valutare l’impatto dell’urbanizzazione sulle malattie croniche non trasmissibili come diabete tipo 2 e obesità per prevenire, sin dalle radici, la loro insorgenza attraverso interventi che vedono le città protagoniste. L’attenzione dei sindaci italiani a questo tema ha fatto sì che molte siano le amministrazioni…
Trasformazione digitale dei Comuni: viaggio nell’Italia del cambiamento attraverso le buone pratiche delle città affiancate da Municipia-Gruppo Engineering
Molti Comuni stanno investendo nella trasformazione digitale per migliorare la qualità della vita nelle città, rendendole più sicure, sostenibili, luoghi ideali dove vivere, lavorare e investire. Municipia SpA, società del Gruppo Engineering, ne affianca oltre mille di ogni dimensione anche con iniziative di project financing. Una Italia del cambiamento che dimostra come le nuove tecnologie…
PNRR, Engineering a fianco delle Pubbliche Amministrazioni: tecnologia, ricerca e competenze
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta per l’Italia una fondamentale occasione di crescita, perché pone le condizioni per realizzare cambiamenti a beneficio dell’intera società, nella piena convinzione che Transizione Digitale e Transizione Green sono le leve strategiche per creare benessere diffuso e inclusivo. Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per imprese e PA…
Sostenibilità, recupero e accessibilità: i paradigmi della città del futuro
Il bisogno di rimodernare le infrastrutture delle nostre città, rendendole anche più “vivibili” e la volontà di rendere gli ambienti più sostenibili e più a misura d’uomo, migliorando la qualità della vita delle persone, hanno messo in primo piano l’esigenza di un nuovo paradigma con cui pensare alla città del futuro. Dal Green Public Procurement…
Asfalti modificati: una gestione efficiente delle risorse economiche pubbliche
Il ridisegno delle città in modo intelligente passa anche attraverso quello della viabilità, che non può essere solo basato su spinte del momento ma, in quanto “bene durevole” di grande valore economico, deve guardare al futuro con una visione ecosostenibile per quel che concerne la progettazione, costruzione, manutenzione e il recupero dell’opera stradale. L’impiego del…
Nella sfida dell’economia circolare Ecopneus punta anche sull’informazione
In un momento storico caratterizzato da crisi ed incertezze, l’economia circolare rappresenta una delle risposte più efficaci in termini economici, sociali e di sostenibilità grazie ad iniziative volte a promuovere e valorizzare i materiali riciclati e il loro impiego, per risparmiare risorse e salvaguardare l’ambiente. In tale ambito, l’attività dei Consorzi come Ecopneus, società senza…
L’impegno di Amazon per lo sviluppo delle rinnovabili in Italia
Amazon sta passando a fonti di energia rinnovabili per il suo approvvigionamento energetico. A fine 2021 aveva già raggiunto l’85% di approvvigionamento da fonti rinnovabili per alimentare tutte le sue attività, avvicinandosi all’obiettivo del 100% entro il 2025. È oggi il più grande acquirente aziendale di energia rinnovabile al mondo, con 379 progetti solari ed…
Amazon e AWS: creare valore per il Paese
Amazon, presente in Italia da 12 anni, è parte integrante del tessuto economico del Paese ed è impegnata a portare valore nei territori in cui è presente. Dall’ottimizzazione del servizio ai clienti, potenziando logistica ed esperienza digitale, all’attenzione per l’ambiente: l’obiettivo è mettere a disposizione competenze e know-how per produrre un cambiamento positivo, in accordo…
ACQUA, UNA RISORSA DA PROTEGGERE: LE INIZIATIVE DI A2A CICLO IDRICO
Tra i vari servizi del Gruppo A2A, l’acqua gioca un ruolo fondamentale: A2A porta infatti quotidianamente l’acqua potabile nelle case dei cittadini, gestendo nel bresciano una rete di oltre 3.500 chilometri che ogni anno eroga circa 50 mln di metri cubi di acqua e serve oltre 225mila utenze. Grazie all’utilizzo di nuove tecnologie, si possono…
DA SCARTO A RISORSA: IL VIAGGIO DEI RIFIUTI NEGLI IMPIANTI DI A2A
Si sta sempre più affermando il modello dell’economia circolare per una crescita sostenibile, passando dal precedente modello lineare basato sul consumo e lo smaltimento a un sistema che invece estende il valore, l’uso e la vita dei prodotti e dei materiali minimizzando i rifiuti. A2A ha iniziato da tempo il suo percorso in questa direzione,…
ACQUA, VENTO, SOLE, RIFIUTI: IL CONTRIBUTO DELLE NOSTRE MATERIE PRIME PER AUMENTARE L’AUTONOMIA ENERGETICA
L’Italia può fare grandi passi avanti nella strada verso l’autonomia energetica e la chiave per raggiungere questi risultati è rappresentata dalle sue “materie prime”: sono queste le riflessioni emerse dallo studio che A2A ha presentato a settembre nell’ambito del Forum di The European House – Ambrosetti, “Verso l’autonomia energetica italiana: acqua, vento, sole, rifiuti le…