

M3S è nata con la specifica mission di progettare ed effettuare il Monitoraggio su Strutture e Infrastrutture Edili e Civili e nel corso del tempo ha investito per ampliare e organizzare il ventaglio delle proprie iniziative e dei propri settori d’intervento. L’ampliamento della vision originaria è sintetizzato nella variazione dell’iniziale acronimo aziendale (appunto M3S ossia Monitoraggio Statico-Strutturale-Sismico) in Monitoraggio finalizzato alla Sicurezza, alla Salvaguardia e allo Sviluppo dei Territori intesi come insieme-unione di collettività, apparati strutturali, infrastrutturali e ambientali. M3S SpA attualmente propone e armonizza metodologie, strategie, progettazioni e quindi tecnologie ad Alto Valore innovativo, generate e sviluppate in-house grazie alle preziose competenze di cui dispone. Tutte le Soluzioni di Monitoraggio “messe in campo” da M3S (ovvero di tipo Strutturale, Infrastrutturale, Ambientale e dedicate alla Prevenzione Antincendio e alla Mitigazione del Dissesto Idrogeologico) sono qualificate scientificamente grazie ai continui rapporti di stretta collaborazione con Università e Centri di Ricerca di livello internazionale.
In linea con la mission aziendale e nell’ottica di portare soluzioni nei Territori italiani caratterizzati dalla presenza di Piccoli Comuni e Borghi Storici da rilanciare e valorizzare, l’Iniziativa Nazionale di maggiore entità e rilevanza, ideata da M3S SpA, è “Rinascimento Borghi”, interamente orientata al Ripopolamento ed al Rilancio Socio-Economico dei Territori locali, dei Borghi e delle Centralità Naturali con meno di 5.000 abitanti attraverso articolati interventi di riqualificazione strutturale, efficientamento energetico, ristrutturazione edilizia ed urbanistica.
Grazie al patrocinio di ANCI, alla partnership di ANCI-Comunicare ed all’adesione da Associato-Sostenitore dell’Associazione ISI (Ingegneria Sismica Italiana), M3S SpA attua sul Territorio nazionale la trasformazione del patrimonio immobiliare diruto o disabitato dei Borghi Storici e dei Piccoli Comuni italiani in Alberghi Diffusi e Housing Sociali, inserendo lo stesso patrimonio riqualificato e rigenerato nei circuiti turistici nazionali ed internazionali, svolgendo così un’attività non solo di grande valenza socio-economico-ambientale, ma aumentando certamente il livello generale di sicurezza e di qualità della vita grazie alle soluzioni di monitoraggio proprie di M3S SpA.
Sempre nell’ambito di “Rinascimento Borghi”, oltre alla Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare, M3S SpA porta avanti Soluzioni Innovative nei diversi ambiti di Rigenerazione Urbana e Sviluppo Socio-Economico del Territorio a supporto fattivo dei Borghi e dei Piccoli Comuni con strumenti di finanza pubblica agevolata e proprie risorse: mobilità sostenibile, comunità energetiche, riattivazione antichi mestieri ed altre soluzioni, quindi, compongono il panorama delle attività afferenti all’Iniziativa Nazionale “Rinascimento Borghi” che vede M3S SpA impegnata in modo etico e concreto in tutta Italia a fianco delle collettività locali nei Comuni al di sotto dei 5.000 abitanti, costituenti ad oggi più del 70% di tutti i Comuni Italiani.
