42ma Assemblea ANCI: l’evento dedicato al progetto Cap4City e alle attività ANCI a supporto dei Comuni e delle Città Metropolitane

Si terrà giovedì 13 novembre dalle ore 13:00 in Sala Leonardo Da Vinci, in occasione della 42ª Assemblea annuale dell’ANCI a Bologna, l’evento nell’ambito del progetto Cap4City, finanziato dal Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027 (CapCoe), dal titolo “Il progetto Cap4City: rafforzare i Comuni per la politica di coesione. Lo stato dell’arte delle assunzioni CapCoe e le attività di ANCI a supporto dei Comuni e delle Città Metropolitane”.

Un momento di confronto per fare il punto sullo stato di attuazione del piano straordinario di assunzioni per la politica di coesione, figure specialistiche destinate a rafforzare la capacità amministrativa di Comuni, Unioni e Città metropolitane nelle regioni meno sviluppate, con l’obiettivo di potenziare le competenze progettuali e gestionali nella programmazione e nell’utilizzo dei fondi della politica di coesione europea.

L’appuntamento offrirà anche lo sguardo concreto dei Sindaci che hanno già beneficiato dell’inserimento dei nuovi funzionari negli organici comunali. Cap4City presenterà inoltre le proprie attività a supporto delle amministrazioni: percorsi di formazione, accompagnamento e laboratori territoriali, finalizzati a rafforzare le competenze e a promuovere modelli organizzativi più efficaci.

Durante l’incontro sarà lanciata la candidatura per le azioni pilota, rivolta ai Comuni interessati a ricevere supporto diretto da parte di ANCI.

Le amministrazioni selezionate potranno sperimentare soluzioni innovative, come la creazione di uffici unici o convenzioni tra enti per la gestione associata delle funzioni legate ai fondi europei, e strategie per valorizzare e trattenere le nuove professionalità assunte.

I lavori si apriranno con l’intervento di Agostino Bultrini, responsabile Area Personale ANCI, che interverrà su “Il Progetto Cap4City di Anci per i Comuni, le Unioni e le Città Metropolitane”. Seguirà Alessandra Augusto, Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud – PCM Dirigente del Servizio Autorità di Gestione dei Programmi di rafforzamento della capacità amministrativa, con “Il Programma Nazionale CapCoe 2021-2027 e il piano straordinario di assunzioni di personale negli Enti Locali delle regioni meno sviluppate”.
Valentina Piersanti, responsabile ufficio progetti per il rafforzamento della capacità amministrativa ANCI, illustrerà “Le azioni pilota Cap4City: perché e come intervenire”.
“Lo sguardo dei sindaci: aspettative e prospettive sull’arrivo dei nuovi funzionari per la coesione” sarà invece il tema su cui si confronteranno Antonio Briscione – Sindaco di Contursi Terme, Giuseppe Falcomatà – Sindaco di Reggio Calabria, Marialuisa Forte – Sindaca di Campobasso, Daniela Falconi – Sindaca di Fonni e Presidente comunità montana Nuorese, Gennargentu, Supramonte, Barbagia e Presidente ANCI Sardegna, e Fiorenza Pascazio, Sindaca di Bitetto e Presidente ANCI Puglia.
Le conclusioni sono affidate a Ignazio Messina, Vice presidente ANCI con delega al personale e relazioni sindacali.

Scarica e consulta il programma

Condividi