Chiacchiere e Passaporto: il nuovo podcast su accoglienza e inclusione sociale a Bari nell’ambito di LGNet3
“Chiacchiere e Passaporto: tra falsi miti e fake news” è il nuovo podcast promosso dalla Cooperativa Sociale C.A.P.S. nell’ambito del progetto LGNet 3, di cui è partner anche il Comune di Bari, assessorato al Welfare.
Il progetto LGNet, di respiro europeo, vede come capofila in Italia il Ministero dell’Interno, con la collaborazione di ANCI e Cittalia, ed è attivo in 22 Comuni italiani. Negli ultimi tre anni ha contribuito in maniera significativa a sviluppare iniziative di supporto rivolte alle comunità più fragili del nostro Paese.
Il podcast “Chiacchiere e Passaporto” nasce con l’intento di offrire uno strumento di informazione chiaro e accessibile. In 12 puntate, attraverso il linguaggio diretto delle voci e delle esperienze, verranno affrontati i grandi temi dell’accoglienza e dell’inclusione sociale, con l’obiettivo di superare stereotipi e pregiudizi ancora diffusi.
Ogni episodio proporrà interviste a esperti del settore, operatori e testimoni diretti, fornendo dati, riflessioni e racconti di vita quotidiana. I temi spaziano dall’impatto economico dei migranti al mondo del lavoro, fino a toccare il tema della salute pubblica, i percorsi di regolarizzazione e le sfide culturali che caratterizzano la nostra società.
Il podcast non si limita a informare, ma intende stimolare un dibattito costruttivo fra gli ascoltatori, promuovendo i valori civici di partecipazione e consapevolezza. Uno strumento utile tanto per la comunità locale quanto per chi opera nel campo del welfare e dell’inclusione, esso rappresenta un invito ad approfondire con uno sguardo nuovo realtà troppo spesso raccontate in maniera parziale.
La prima puntata, disponibile da martedì 23 settembre, può essere ascoltata sulle principali piattaforme di podcast.