CTE – Casa delle Tecnologie Emergenti in primo piano nel numero di luglio di Comunicare Magazine
L’editoriale del Sindaco di Napoli e Presidente ANCI Gaetano Manfredi introduce al ruolo strategico dei Comuni come laboratori di innovazione e anticipa le finalità delle CTE, hub di innovazione pensate per favorire il trasferimento tecnologico, la crescita imprenditoriale e la sperimentazione su scala urbana.
Nelle pagine successive vengono approfonditi alcuni casi di successo delle CTE: Matera, Roma, L’Aquila, Prato e Torino, ciascuna con un focus tematico peculiare, dalla sicurezza territoriale alla valorizzazione del patrimonio culturale, dalla robotica collaborativa all’industria tessile sostenibile.
Il Sindaco di Roccasecca e delegato ANCI Territorio e Ambiente Giuseppe Sacco illustra il fino conduttore del suo libro “Comunque responsabile” sul difficile mestiere del sindaco.
Ampio spazio trova la Terza edizione del progetto LGNet – realizzato da ANCI e Cittalia insieme al Ministero dell’Interno e che vede coinvolti 22 Comuni italiani impegnati sul fronte dell’inclusività e dell’accoglienza – e del progetto Mobilità Sicura che vede insieme ANCI, UPI e Presidenza del Consiglio dei Ministri nel contrasto all’incidentalità stradale, con particolare attenzione alla fascia dei più giovani e alla correlazione con l’abuso di droga e alcol.
Il neo Presidente della Consulta ANCI Giovani Domenico Carbone dettaglia gli obiettivi del nuovo corso per gli amministratori under 35.
Due i pezzi con lo sguardo rivolto all’Europa e un interessante approfondimento sulla qualità dell’aria indoor negli ambienti quali scuole, uffici, mezzi di trasporto, a cura dell’ISS.
Conclude il numero, come sempre, la rubrica a cura dell’Istituto Piepoli, che questa volta affronta il tema del rapporto degli italiani con l’innovazione, in equilibrio tra tradizione e futuro.
Sfoglia il numero di luglio di Comunicare Magazine!