LGNet 3: integrazione e festa al Parco di Lulù con Giro Giro Mondo

Lo scorso venerdì 25 luglio 2025, il Parco di Lulù, nel cuore del quartiere Tamburi di Taranto, ha ospitato l’evento “Giro Giro Mondo”, un’iniziativa dedicata ai bambini e finalizzata a promuovere il multiculturalismo e l’inclusione sociale nei più piccoli. Nel pomeriggio, l’area verde si è trasformata in un vivace centro di incontro tra culture, giochi e convivialità, nell’ambito del progetto europeo LGNet 3.

Il programma LGNet, giunto ormai al terzo anno di attività, è promosso dal Ministero dell’Interno in qualità di capofila, con la collaborazione di ANCI e Cittalia. Attivo oggi in 22 Comuni italiani, il progetto si propone di sostenere le comunità più fragili, facilitando percorsi di integrazione per rifugiati e richiedenti asilo.

A Taranto, l’evento è stato curato da Isola dei Bambini e ISOLA Cooperativa Sociale, soggetti attuatori del progetto. Con grande impegno, lo staff ha proposto laboratori creativi, attività motorie, balli di gruppo e stand etno-gastronomici, realizzati insieme ai beneficiari, offrendo un’importante testimonianza di coesione, solidarietà e partecipazione attiva.

L’iniziativa ha visto la significativa presenza delle autorità cittadine, che hanno ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale per un’inclusione senza distinzioni. Erano presenti il vice-sindaco Mattia Giorno, l’assessora ai Servizi sociali Sabrina Lincesso, l’assessore all’Urbanistica Giovanni Patronelli, la RUP del progetto, dott.ssa Monica Ricchiuti l’assessora al Patrimonio Federica Stamerra e l’assessora alla Pubblica istruzione Maria Lucia Simeone.

La partecipazione compatta della nuova Giunta comunale conferma la volontà di accompagnare e rafforzare, in sinergia con il terzo settore, percorsi concreti di integrazione e autonomia per le persone migranti presenti sul territorio. Un obiettivo che racchiude in sé l’essenza stessa del progetto LGNet.

Condividi