Sinergie, il secondo incontro sui risultati e le sfide future del PNRR
Si è tenuto ieri, a Roma, il secondo incontro di Sinergie, il ciclo di appuntamenti promosso da ANCI per stimolare un confronto aperto tra amministratori locali, istituzioni e aziende impegnate nei processi di innovazione e nei servizi a supporto dei Comuni italiani.
Al centro della giornata, il confronto sui risultati che i Comuni hanno conseguito grazie al PNRR, le lezioni apprese e l’efficacia della collaborazione con i livelli centrali dell’amministrazione pubblica per il raggiungimento di target e milestone previsti, come confermato dall’intervento di Francesco Rossi Salvemini, Consigliere Economico della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia.
Ma non solo. Durante l’incontro si è discusso delle sfide future che attendono i Comuni per non disperdere il patrimonio derivante dal PNRR e far proseguire quel processo di innovazione e sviluppo che ha caratterizzato gli enti locali – e il loro personale in particolare -negli ultimi anni.
A confrontarsi sono stati, tra gli altri, Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e Presidente ANCI, Veronica Nicotra, Segretario Generale ANCI, Stefano Lorusso, Sindaco di Torino e Vice Presidente ANCI, Alessandro Canelli, Sindaco di Novara e Presidente Fondazione IFEL, Vito Leccese, Sindaco di Bari e Delegato Sicurezza e Polizia Locale ANCI, Pietro Morittu, Sindaco di Carbonia, e Giacomo Possamai, Sindaco di Vicenza e Coordinatore ANCI Città Capoluogo.
Sono intervenuti anche Giovanni Portaluri, Responsabile Investimenti Pubblici di Invitalia, Alessandro Moricca, Amministratore Unico di pagoPA e Arturo D’Atri, Business Development Director City Green Light.
Il percorso di ascolto e co-progettazione di Sinergie continuerà nei prossimi mesi, sempre con il contributo di Invitalia, PagoPA, Poste Italiane, City Green Light e Novo Nordisk.