LGNetFORMA, in partenza il 9 luglio i webinar del programma formativo di LGNet3
“Le strategie locali per una governance integrata degli interventi di presa in carico dei CPT”. È questo il titolo del primo modulo di LGNetFORMA, il percorso formativo, realizzato da ANCI e Fondazione Cittalia in raccordo con il Ministero dell’Interno, pensato per supportare i Comuni italiani nel rafforzamento delle competenze operative e delle visioni strategiche in materia di presa in carico e integrazione dei cittadini di Paesi Terzi.
Il primo modulo, rientrante nel macrotema del 2025 “Il Comune fautore di innovazione nei percorsi di presa in carico e integrazione dei Cittadini stranieri di Paesi terzi“, si terrà secondo il seguente calendario:
- 9 luglio ore 10:30 (Nord Est: Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna)
- 10 luglio ore 10:30 (Nord Ovest: Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia)
- 15 luglio ore 10:30 (Centro e Isole: Lazio, Marche, Toscana, Umbria, Sicilia, Sardegna)
- 16 luglio ore 10:30 (Sud: Campania, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Basilicata).
Durante i 4 webinar si affronterà la governance dei Comuni per un approccio integrato e complementare all’utilizzo delle risorse, alla progettazione e all’erogazione dei servizi multisistema per la presa in carico dei Cittadini di Pesi Terzi.
Ma non solo. Si affronterà anche l’amministrazione condivisa e percorsi di integrazione come terreno di innovazione sociale e il vantaggio della reciprocità in un sistema di integrazione intercomunale: la collaborazione tra Comuni di grandi e piccole dimensioni per la costruzione di una filiera territoriale per la presa in carico.
Saranno inoltre presentate testimonianze dirette dei Comuni di Milano e Bologna, che illustreranno esempi concreti della loro esperienza operativa.