In primo piano

Novità e approfondimenti sulle nostre attività

  • Bici in Comune, oggi a Bergamo la tappa macroregionale del progetto

    Si è tenuto oggi a Bergamo, nella cornice della Sala Consiliare di Palazzo Frizzoni, il primo dei tre appuntamenti macroregionali del [...]

  • Mobilità Sicura, il resoconto del primo seminario sull’impatto delle sostanze psicotrope sui comportamenti alla guida e sulla percezione del rischio

    Si è tenuto il 20 ottobre, presso la sede ANCI, il primo appuntamento di approfondimento scientifico, normativo e operativo [...]

  • Mobilità Sicura, il 20 ottobre il primo seminario sugli “Effetti sostanze psicotrope e percezione del rischio alla guida”

    Si terrà lunedì 20 ottobre, dalle ore 10.00 alle 13.30, il 1° seminario dedicato agli “Effetti delle sostanze psicotrope [...]

  • LGNetFORMA, disponibili i materiali formativi del secondo modulo

    Sono disponibili i materiali formativi (registrazione del webinar e slides) del secondo modulo "La scelta del modello organizzativo come [...]

  • Il 24 ottobre a Bergamo “Bici in Comune: nuovi percorsi ciclabili sicuri e sostenibili”

    “Bici in Comune: nuovi percorsi ciclabili sicuri e sostenibili”: è questo il titolo del primo dei tre appuntamenti macroregionali del [...]

  • Card quadrata ANCI 2025 Bologna

    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia inaugurale della 42ª Assemblea ANCI

    Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presenzierà alla cerimonia inaugurale della 42ª Assemblea Annuale ANCI “Insieme per il bene comune”, che si terrà dal [...]

  • Sinergie, il quarto appuntamento dedicato allo sport come fattore di innovazione e inclusione nei Comuni

    Si è tenuto ieri, a Roma, il quarto appuntamento di Sinergie, il ciclo di incontri promosso da ANCI per favorire [...]

  • 42ª Assemblea Annuale ANCI: ecco gli Special Brand dell’evento

    Contribuire con competenze, innovazione e visione strategica al dialogo tra istituzioni e territorio, consolidando un ecosistema di supporto strategico [...]

  • Sindaci per la Pace, domenica 12 ottobre la Marcia Perugia-Assisi

    Dopo Vicenza, la mobilitazione dei Sindaci per la Pace confluisce nella Marcia Perugia-Assisi della Pace e della Fraternità, che [...]

  • Chiacchiere e Passaporto: il nuovo podcast su accoglienza e inclusione sociale a Bari nell’ambito di LGNet3

    “Chiacchiere e Passaporto: tra falsi miti e fake news” è il nuovo podcast promosso dalla Cooperativa Sociale C.A.P.S. nell’ambito del [...]

  • I Sindaci per la Pace: il 26 settembre a Vicenza per un futuro senza guerre

    Il Parco della Pace di Vicenza si prepara ad accogliere, venerdì 26 settembre dalle 14.30 alle 16.30, la mobilitazione [...]

  • LGNetForma: al via il secondo modulo. Il 30 settembre il primo webinar

    Si terrà il 30 settembre prossimo, dalle 10.30, il primo webinar del secondo modulo di LGNetForma - il programma [...]

  • Salon des maires ANCI

    Salon des Maires et des Collectivités Locales 2025: partecipazione gratuita grazie alla convenzione per i Comuni associati ANCI

    Dal 18 al 20 novembre 2025 torna a Paris Expo Porte de Versailles il Salon des Maires et des Collectivités [...]

  • Card quadrata ANCI 2025 Bologna

    ANCI 2025, i main partner dell’Assemblea di Bologna

    Manca sempre meno all'Assemblea ANCI 2025 di Bologna, in programma dal 12 al 14 novembre: ecco i main partner [...]

  • LGNet3 Taranto bambini integrazione

    LGNet 3: integrazione e festa al Parco di Lulù con Giro Giro Mondo

    Lo scorso venerdì 25 luglio 2025, il Parco di Lulù, nel cuore del quartiere Tamburi di Taranto, ha ospitato [...]

  • CTE – Casa delle Tecnologie Emergenti in primo piano nel numero di luglio di Comunicare Magazine

    L’editoriale del Sindaco di Napoli e Presidente ANCI Gaetano Manfredi introduce al ruolo strategico dei Comuni come laboratori di innovazione [...]

  • Sinergie, al centro del terzo appuntamento il ruolo delle aree metropolitane

    Si è svolto ieri, a Roma, il terzo appuntamento di Sinergie, il ciclo di incontri promosso da ANCI per [...]

  • LGNetFORMA: rivedi il webinar del primo modulo. A settembre al via il secondo

    La registrazione del primo modulo su “Le strategie locali per una governance integrata degli interventi di presa in carico dei [...]

  • Mappa dei Comuni digitali, presentato oggi il Rapporto di ANCI e DTD

    Si è tenuto oggi, nella cornice di Spazio Vittoria a Roma, l’evento di presentazione del primo Rapporto sulla Mappa [...]

  • trieste lgnet3 abitare

    LGNet3: Trieste punta sull’autonomia abitativa per favorire l’inclusione dei cittadini di Paesi terzi

    È stato presentato ufficialmente presso la sede dell’Agenzia per l’Abitare a Trieste il progetto LGNet 3. LGNet è un progetto europeo attivo da tre anni con [...]

  • Sinergie, il secondo incontro sui risultati e le sfide future del PNRR

    Si è tenuto ieri, a Roma, il secondo incontro di Sinergie, il ciclo di appuntamenti promosso da ANCI per stimolare [...]

  • ANCI DTD Mappa dei Comuni Digitali 16 luglio

    Mappa Comuni Digitali: ANCI e Dipartimento Trasformazione Digitale presentano il primo Rapporto

    Si terrà a Roma il 16 luglio dalle 10.30 (presso lo Spazio Vittoria - via Vittoria Colonna 11) la [...]

  • LGNetFORMA, in partenza il 9 luglio i webinar del programma formativo di LGNet3

    “Le strategie locali per una governance integrata degli interventi di presa in carico dei CPT”. È questo il titolo [...]

  • taranto elezioni migranti lgnet3

    Taranto: LGNet 3 promuove la partecipazione civica dei migranti

    Secondo i dati dell’Unione Europea, il 45,5% dei 45 milioni di cittadini migranti provenienti da Paesi Terzi residenti in Europa vive in [...]

  • L’Aquila: il Ministro Foti incontra i Sindaci. Il Presidente ANCI Manfredi: “Città medie strategiche per la pianificazione”

    “Nell’agenda istituzionale di ANCI le Città medie hanno un rilievo significativo perché sono indispensabili per creare una connessione molto [...]

  • CST: i prossimi incontri a Cagliari, Sassari, Palermo, Catania e Caltanissetta

    Proseguono le tappe finalizzate alla presentazione del Centro Servizi di Supporto Territoriale (CST), l’iniziativa del PN Capacità per la Coesione [...]

  • Assemblea ANCI 2025 Bologna

    Svelato il titolo della 42ª edizione dell’Assemblea ANCI

    "Insieme per il bene comune" è il titolo scelto per la 42ª edizione dell'Assemblea ANCI, in programma a Bologna dal [...]

  • ANCI DTD Mappa dei Comuni Digitali 16 luglio

    ANCI e DTD presentano a Roma Il 16 luglio il Rapporto “Mappa dei Comuni digitali”

    Il prossimo 16 luglio a Roma, presso lo Spazio Vittoria in via Vittoria Colonna 11, verrà presentato, dalle 10.30, [...]

  • All’Aquila il 2 luglio il confronto tra i Sindaci e il Ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione Tommaso Foti

    Dopo l'incontro di Torino del 17 aprile, nel corso del quale è stata presentata l'Agenda dei Comuni e delle [...]

  • Al via LGNetForma, il nuovo percorso formativo per i Comuni in materia di integrazione

    Nell’ambito della Terza edizione di LGNet, il progetto che nasce per favorire l’integrazione dei cittadini di paesi terzi in [...]

  • giornata mondiale rifugiato lgnet unhcr

    Giornata Mondiale del Rifugiato: UNCHR e LGNet 3 per la solidarietà

    Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, un’occasione per riflettere sul valore dell’accoglienza, dell’inclusione e della solidarietà. Organizzata [...]

  • Il 20 giugno il Ministero del Turismo presenta le nuove funzionalità Banca dati strutture ricettive

    È in programma domani, alle ore 11.00, la presentazione del Ministero del Turismo riguardante le nuove funzionalità della Banca [...]

  • Codice dei Contratti pubblici, l’1 luglio a Roma il punto di vista dei Comuni

    Appuntamento martedì 1 luglio, presso la sede ANCI, con il seminario promosso dalla Rivista di Diritto ed Economia dei [...]

  • Il Centro Servizi Territoriali sbarca domani a Bari

    Proseguono gli incontri sul territorio per la presentazione del Centro Servizi di Supporto Territoriale (CST), l’iniziativa del PN Capacità per la [...]

  • Bici in Comune, a Firenze le iniziative per la mobilità ciclistica dei Comuni vincitori

    Sono state presentate oggi a Firenze, nel Salone dei Cinquecento, le iniziative dei Comuni vincitori dell’avviso "Bici in Comune" [...]

  • LGNet partecipazione politica dei migranti a Taranto

    Taranto: con LGNet al via il laboratorio per la partecipazione dei migranti

    Il 6 giugno, presso il Parco di Lulù a Taranto, si è svolto il primo incontro del laboratorio sperimentale “Partecipazione Civile, Sociale e [...]

  • “Bici in Comune”: a Firenze il 13 giugno ne parlano i protagonisti

    Si terrà il 13 giugno a Firenze presso il Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio l’evento “Bici in Comune, ne [...]

  • mobilita sicura evento 5 giugno

    Mobilità sicura: Anci, Upi e Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme per il contrasto all’incidentalità stradale

    È stato presentato a Roma questa mattina il progetto "Mobilità Sicura", l'iniziativa promossa da ANCI, UPI e Presidenza del [...]

  • Sinergie, primo incontro ANCI sull’Agenda dei Comuni e delle Città

    Si è tenuto ieri a Roma il primo incontro di Sinergie, il ciclo di appuntamenti promosso da ANCI per [...]

  • niccolò fabi taranto lgnet musica

    Niccolò Fabi a Taranto con LGNet: quando la musica fa inclusione

    La musica, linguaggio universale, ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria capacità di unire e abbattere barriere. È quanto avvenuto [...]

  • AppCOE: un nuovo strumento a supporto degli enti locali

    Si terrà giovedì 29 maggio 2025, a partire dalle ore 9:15 presso la Sala Verde della Cittadella Regionale “Jole Santelli” [...]

  • LGNet3 Perugia accoglienza cultura comunità

    A Perugia le attività di LGNet 3, modello di inclusione e solidarietà

    Il 22 maggio, presso la Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori a Perugia, l’assessora alle politiche sociali Costanza Spera [...]

  • Bici in Comune: il 13 giugno a Firenze il primo evento nazionale

    Si terrà il 13 giugno prossimo, presso il Salone dei Cinquecento del Comune di Firenze, il primo evento nazionale organizzato [...]

  • piccoli 21 maggio

    Progetto PICCOLI: a Cison di Valmarino il 21 maggio il laboratorio dei Comuni del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia

    Avrà luogo a Cison di Valmarino, in provincia di Treviso, dalle 10.00 alle 13.30 presso l’Hotel CastelBrando, il prossimo laboratorio [...]

  • LGNet 3: a Bari due nuove unità mobili CAPS per i servizi di prossimità

    Il 14 maggio scorso, in Piazza della Libertà a Bari, sono state presentate due nuove unità mobili della Cooperativa CAPS, [...]

  • LGNet3 evento nazionale 15 maggio

    Le Città di LGNet si confrontano per favorire lo scambio e rafforzare le azioni sui territori

    Si è appena conclusa, presso la sede romana dell’ANCI, la giornata dedicata ai ‘Servizi per l’integrazione dei Paesi terzi [...]

  • Comunicare Magazine: online il nuovo numero. La digitalizzazione dei pagamenti della Pa in primo piano con Siope+

    E’ online il nuovo numero di Comunicare Magazine con lo speciale dedicato al progetto SIOPE+, promosso da ANCI e IFEL [...]

  • SIOPE+ e PCC, la PA accelera sulla digitalizzazione dei pagamenti: l’incontro promosso da ANCI e IFEL alla Camera dei Deputati

    Nella prestigiosa Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, si è tenuto oggi l’incontro “La sperimentazione del progetto per la [...]

  • piccoli 21 maggio

    Progetto PICCOLI: il 21 maggio il laboratorio dei Comuni del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia

    Si terrà il 21 maggio, dalle 10.00 alle 13.30 presso l’Hotel CastelBrando di Cison di Valmarino (TV), il prossimo laboratorio [...]

  • LGNet 15 maggio Roma

    LGNet: il 15 maggio a Roma una sessione di dialogo e confronto tra le città del progetto

    Una sessione di confronto tra le città che stanno portando avanti le azioni di LGNet, il progetto giunto alla [...]

  • Bici in Comune, oggi a Bergamo la tappa macroregionale del progetto

    Si è tenuto oggi a Bergamo, nella cornice della Sala Consiliare di Palazzo Frizzoni, il primo dei tre appuntamenti macroregionali del [...]

  • Mobilità Sicura, il resoconto del primo seminario sull’impatto delle sostanze psicotrope sui comportamenti alla guida e sulla percezione del rischio

    Si è tenuto il 20 ottobre, presso la sede ANCI, il primo appuntamento di approfondimento scientifico, normativo e operativo [...]

  • Mobilità Sicura, il 20 ottobre il primo seminario sugli “Effetti sostanze psicotrope e percezione del rischio alla guida”

    Si terrà lunedì 20 ottobre, dalle ore 10.00 alle 13.30, il 1° seminario dedicato agli “Effetti delle sostanze psicotrope [...]

  • LGNetFORMA, disponibili i materiali formativi del secondo modulo

    Sono disponibili i materiali formativi (registrazione del webinar e slides) del secondo modulo "La scelta del modello organizzativo come [...]

  • Il 24 ottobre a Bergamo “Bici in Comune: nuovi percorsi ciclabili sicuri e sostenibili”

    “Bici in Comune: nuovi percorsi ciclabili sicuri e sostenibili”: è questo il titolo del primo dei tre appuntamenti macroregionali del [...]

  • Card quadrata ANCI 2025 Bologna

    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia inaugurale della 42ª Assemblea ANCI

    Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presenzierà alla cerimonia inaugurale della 42ª Assemblea Annuale ANCI “Insieme per il bene comune”, che si terrà dal [...]

  • Sinergie, il quarto appuntamento dedicato allo sport come fattore di innovazione e inclusione nei Comuni

    Si è tenuto ieri, a Roma, il quarto appuntamento di Sinergie, il ciclo di incontri promosso da ANCI per favorire [...]

  • 42ª Assemblea Annuale ANCI: ecco gli Special Brand dell’evento

    Contribuire con competenze, innovazione e visione strategica al dialogo tra istituzioni e territorio, consolidando un ecosistema di supporto strategico [...]

  • Sindaci per la Pace, domenica 12 ottobre la Marcia Perugia-Assisi

    Dopo Vicenza, la mobilitazione dei Sindaci per la Pace confluisce nella Marcia Perugia-Assisi della Pace e della Fraternità, che [...]

  • Chiacchiere e Passaporto: il nuovo podcast su accoglienza e inclusione sociale a Bari nell’ambito di LGNet3

    “Chiacchiere e Passaporto: tra falsi miti e fake news” è il nuovo podcast promosso dalla Cooperativa Sociale C.A.P.S. nell’ambito del [...]

  • I Sindaci per la Pace: il 26 settembre a Vicenza per un futuro senza guerre

    Il Parco della Pace di Vicenza si prepara ad accogliere, venerdì 26 settembre dalle 14.30 alle 16.30, la mobilitazione [...]

  • LGNetForma: al via il secondo modulo. Il 30 settembre il primo webinar

    Si terrà il 30 settembre prossimo, dalle 10.30, il primo webinar del secondo modulo di LGNetForma - il programma [...]

  • Salon des maires ANCI

    Salon des Maires et des Collectivités Locales 2025: partecipazione gratuita grazie alla convenzione per i Comuni associati ANCI

    Dal 18 al 20 novembre 2025 torna a Paris Expo Porte de Versailles il Salon des Maires et des Collectivités [...]

  • Card quadrata ANCI 2025 Bologna

    ANCI 2025, i main partner dell’Assemblea di Bologna

    Manca sempre meno all'Assemblea ANCI 2025 di Bologna, in programma dal 12 al 14 novembre: ecco i main partner [...]

  • LGNet3 Taranto bambini integrazione

    LGNet 3: integrazione e festa al Parco di Lulù con Giro Giro Mondo

    Lo scorso venerdì 25 luglio 2025, il Parco di Lulù, nel cuore del quartiere Tamburi di Taranto, ha ospitato [...]

  • CTE – Casa delle Tecnologie Emergenti in primo piano nel numero di luglio di Comunicare Magazine

    L’editoriale del Sindaco di Napoli e Presidente ANCI Gaetano Manfredi introduce al ruolo strategico dei Comuni come laboratori di innovazione [...]