In primo piano

Novità e approfondimenti sulle nostre attività

  • LGNetFORMA, in partenza il 9 luglio i webinar del programma formativo di LGNet3

    “Le strategie locali per una governance integrata degli interventi di presa in carico dei CPT”. È questo il titolo [...]

  • taranto elezioni migranti lgnet3

    Taranto: LGNet 3 promuove la partecipazione civica dei migranti

    Secondo i dati dell’Unione Europea, il 45,5% dei 45 milioni di cittadini migranti provenienti da Paesi Terzi residenti in Europa vive in [...]

  • L’Aquila: il Ministro Foti incontra i Sindaci. Il Presidente ANCI Manfredi: “Città medie strategiche per la pianificazione”

    “Nell’agenda istituzionale di ANCI le Città medie hanno un rilievo significativo perché sono indispensabili per creare una connessione molto [...]

  • CST: i prossimi incontri a Cagliari, Sassari, Palermo, Catania e Caltanissetta

    Proseguono le tappe finalizzate alla presentazione del Centro Servizi di Supporto Territoriale (CST), l’iniziativa del PN Capacità per la Coesione [...]

  • Assemblea ANCI 2025 Bologna

    Svelato il titolo della 42ª edizione dell’Assemblea ANCI

    "Insieme per il bene comune" è il titolo scelto per la 42ª edizione dell'Assemblea ANCI, in programma a Bologna dal [...]

  • ANCI DTD Mappa dei Comuni Digitali 16 luglio

    ANCI e DTD presentano a Roma Il 16 luglio il Rapporto “Mappa dei Comuni digitali”

    Il prossimo 16 luglio a Roma, presso lo Spazio Vittoria in via Vittoria Colonna 11, verrà presentato, dalle 10.30, [...]

  • All’Aquila il 2 luglio il confronto tra i Sindaci e il Ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione Tommaso Foti

    Dopo l'incontro di Torino del 17 aprile, nel corso del quale è stata presentata l'Agenda dei Comuni e delle [...]

  • Al via LGNetForma, il nuovo percorso formativo per i Comuni in materia di integrazione

    Nell’ambito della Terza edizione di LGNet, il progetto che nasce per favorire l’integrazione dei cittadini di paesi terzi in [...]

  • giornata mondiale rifugiato lgnet unhcr

    Giornata Mondiale del Rifugiato: UNCHR e LGNet 3 per la solidarietà

    Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, un’occasione per riflettere sul valore dell’accoglienza, dell’inclusione e della solidarietà. Organizzata [...]

  • Il 20 giugno il Ministero del Turismo presenta le nuove funzionalità Banca dati strutture ricettive

    È in programma domani, alle ore 11.00, la presentazione del Ministero del Turismo riguardante le nuove funzionalità della Banca [...]

  • Codice dei Contratti pubblici, l’1 luglio a Roma il punto di vista dei Comuni

    Appuntamento martedì 1 luglio, presso la sede ANCI, con il seminario promosso dalla Rivista di Diritto ed Economia dei [...]

  • Il Centro Servizi Territoriali sbarca domani a Bari

    Proseguono gli incontri sul territorio per la presentazione del Centro Servizi di Supporto Territoriale (CST), l’iniziativa del PN Capacità per la [...]

  • Bici in Comune, a Firenze le iniziative per la mobilità ciclistica dei Comuni vincitori

    Sono state presentate oggi a Firenze, nel Salone dei Cinquecento, le iniziative dei Comuni vincitori dell’avviso "Bici in Comune" [...]

  • LGNet partecipazione politica dei migranti a Taranto

    Taranto: con LGNet al via il laboratorio per la partecipazione dei migranti

    Il 6 giugno, presso il Parco di Lulù a Taranto, si è svolto il primo incontro del laboratorio sperimentale “Partecipazione Civile, Sociale e [...]

  • “Bici in Comune”: a Firenze il 13 giugno ne parlano i protagonisti

    Si terrà il 13 giugno a Firenze presso il Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio l’evento “Bici in Comune, ne [...]

  • mobilita sicura evento 5 giugno

    Mobilità sicura: Anci, Upi e Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme per il contrasto all’incidentalità stradale

    È stato presentato a Roma questa mattina il progetto "Mobilità Sicura", l'iniziativa promossa da ANCI, UPI e Presidenza del [...]

  • Sinergie, primo incontro ANCI sull’Agenda dei Comuni e delle Città

    Si è tenuto ieri a Roma il primo incontro di Sinergie, il ciclo di appuntamenti promosso da ANCI per [...]

  • niccolò fabi taranto lgnet musica

    Niccolò Fabi a Taranto con LGNet: quando la musica fa inclusione

    La musica, linguaggio universale, ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria capacità di unire e abbattere barriere. È quanto avvenuto [...]

  • AppCOE: un nuovo strumento a supporto degli enti locali

    Si terrà giovedì 29 maggio 2025, a partire dalle ore 9:15 presso la Sala Verde della Cittadella Regionale “Jole Santelli” [...]

  • LGNet3 Perugia accoglienza cultura comunità

    A Perugia le attività di LGNet 3, modello di inclusione e solidarietà

    Il 22 maggio, presso la Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori a Perugia, l’assessora alle politiche sociali Costanza Spera [...]

  • Bici in Comune: il 13 giugno a Firenze il primo evento nazionale

    Si terrà il 13 giugno prossimo, presso il Salone dei Cinquecento del Comune di Firenze, il primo evento nazionale organizzato [...]

  • piccoli 21 maggio

    Progetto PICCOLI: a Cison di Valmarino il 21 maggio il laboratorio dei Comuni del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia

    Avrà luogo a Cison di Valmarino, in provincia di Treviso, dalle 10.00 alle 13.30 presso l’Hotel CastelBrando, il prossimo laboratorio [...]

  • LGNet 3: a Bari due nuove unità mobili CAPS per i servizi di prossimità

    Il 14 maggio scorso, in Piazza della Libertà a Bari, sono state presentate due nuove unità mobili della Cooperativa CAPS, [...]

  • LGNet3 evento nazionale 15 maggio

    Le Città di LGNet si confrontano per favorire lo scambio e rafforzare le azioni sui territori

    Si è appena conclusa, presso la sede romana dell’ANCI, la giornata dedicata ai ‘Servizi per l’integrazione dei Paesi terzi [...]

  • Comunicare Magazine: online il nuovo numero. La digitalizzazione dei pagamenti della Pa in primo piano con Siope+

    E’ online il nuovo numero di Comunicare Magazine con lo speciale dedicato al progetto SIOPE+, promosso da ANCI e IFEL [...]

  • SIOPE+ e PCC, la PA accelera sulla digitalizzazione dei pagamenti: l’incontro promosso da ANCI e IFEL alla Camera dei Deputati

    Nella prestigiosa Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, si è tenuto oggi l’incontro “La sperimentazione del progetto per la [...]

  • piccoli 21 maggio

    Progetto PICCOLI: il 21 maggio il laboratorio dei Comuni del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia

    Si terrà il 21 maggio, dalle 10.00 alle 13.30 presso l’Hotel CastelBrando di Cison di Valmarino (TV), il prossimo laboratorio [...]

  • LGNet 15 maggio Roma

    LGNet: il 15 maggio a Roma una sessione di dialogo e confronto tra le città del progetto

    Una sessione di confronto tra le città che stanno portando avanti le azioni di LGNet, il progetto giunto alla [...]

  • XIV Assemblea Anci Giovani: i sindaci under 36 ripartono da Palermo

    Il 16 e 17 maggio prossimi a Palermo si terrà la XIV Assemblea annuale Anci Giovani. I giovani amministratori italiani [...]

  • sisma prevenzione l'aquila

    A L’Aquila il 30 maggio il confronto sulla prevenzione sismica e i modelli di intervento

    Si terrà il prossimo 30 maggio dalle ore 10:30, presso Palazzo Margherita a L’Aquila, l’evento “Dall’emergenza alla ricostruzione: modelli, sfide [...]

  • ANCI-IFEL: la sperimentazione per la completa digitalizzazione dei pagamenti attraverso SIOPE+ e per l’allineamento della PCC a Roma il 13 maggio

    Il contesto La procedura d’infrazione UE n. 2014/2143 - Attuazione della direttiva 2011/7/UE relativa alla lotta contro i ritardi [...]

  • malamovida-il-7-maggio-il-seminario-su-sicurezza-e-governo-del-territorio

    Malamovida, il 7 maggio il seminario su sicurezza e governo del territorio

    La cosiddetta “malamovida”, vale a dire l’eccessiva pressione che grava su alcuni quartieri delle nostre città, in particolare nei [...]

  • A Taranto molte le iniziative realizzate all’interno del progetto LgNet3

    Sono state molte, negli ultimi giorni, le attività realizzate dalla Cooperativa Sociale Isola per il Comune di Taranto all’interno [...]

  • ANCI-CONAI, il 12 maggio a Lucca il convegno su politiche territoriali ed economia circolare

    Il prossimo 12 maggio Lucca sarà la cornice del convegno “Politiche territoriali ed economia circolare per lo sviluppo delle [...]

  • 25 aprile, Manfredi: “un momento fondamentale per onorare i valori della democrazia e della lotta antifascista”

    "Il 25 aprile non è soltanto una data storica, ma un momento fondamentale per ricordare e onorare i valori della [...]

  • Roma capitale mette a disposizione l’unità mobile di strada di LgNet3 fino alle esequie del Santo Padre

    Dipartimento delle Politiche Sociali e Salute di Roma Capitale, ASL Roma1 e SaMiFo - Salute Migranti Forzati, saranno presenti a [...]

  • Il cordoglio del Presidente ANCI Gaetano Manfredi a nome di tutti i Sindaci

    ANCI invita i Comuni a esporre le bandiere a mezz'asta Oggi l’Italia perde una guida, il mondo intero una voce [...]

  • A Torino ‘L’agenda delle Città’ con il Vicepresidente esecutivo della Commissione europeo Raffaele Fitto

    Manfredi: "Città e Comuni abbiano ruolo centrale in Europa" Costruire un'Europa "più vicina ai territori e capace di dare [...]

  • LGnet3 Genova One stop Shop unità mobile

    LGNET 3: a Genova al via il centro diurno ‘One stop shop’ e l’Unità mobile per la presa in carico integrata dei migranti

    Sono state presentate a Genova, nella sala Piccardo di Anci Liguria, le novità in arrivo sul territorio nell’ambito di [...]

  • Torino incontro Fitto annuncio

    A Torino l’incontro dei Sindaci dei capoluoghi con Raffaele Fitto

    “L’Agenda per le Città e per i Comuni: le proposte dei Sindaci”. È questo il titolo dell’incontro che si [...]

  • ANCI e Invitalia insieme per gli investimenti pubblici

    Si è tenuto oggi presso la sede romana di ANCI nazionale l’evento “Pnrr e investimenti pubblici: l'esperienza di ANCI [...]

  • Potenza: un laboratorio di narrazione interculturale per i giovani nell’ambito del progetto LGNet3

    Il Comune di Potenza, parte della rete nazionale LGNet3, ha avviato un laboratorio di narrazione interculturale in collaborazione con la [...]

  • Fabbisogni standard e livelli di prestazioni – Spunti per innovazioni metodologiche: l’evento di approfondimento targato IFEL il 4 aprile a Roma

    Venerdì 4 aprile, presso la Società Dante Alighieri in Piazza di Firenze 27 a Roma, si terrà il convegno: "Fabbisogni standard [...]

  • Decreto “Salva Casa”, online il quaderno ANCI con nuova modulistica unificata e indirizzi operativi

    È online il nuovo Quaderno ANCI n.56 "Il Decreto 'Salva Casa' (DL n.69/2024) nuova modulistica unificata e indirizzi operativi" [...]

  • “Chi ha paura del Brutto Anatroccolo?”: a Bari con LGNet un’iniziativa per i più piccoli

    Il 20 marzo 2025, nel corso della XXI Settimana contro il Razzismo, la Cooperativa Sociale CAPS ha organizzato a Bari l’evento "Chi ha paura del [...]

  • “Accendi la tua luce”, l’iniziativa per commemorare le vittime del sisma del 2009

    In occasione della sedicesima commemorazione del Sisma del 2009, che ha interessato il territorio de L’Aquila e dell’Abruzzo, il prossimo [...]

  • Terminati i Training Camp “Sport & Health City Manager”: la terza sede l’Aula del Consiglio comunale di Cagliari

    Dopo Palermo e Imola, i Training Camp "Sport & Health City Manager" si concludono a Cagliari: l’iniziativa ha coinvolto amministratori [...]

  • lgnet3 Genova one stop shop

    LGNet 3 a Genova: One Stop Shop, un nuovo punto di riferimento per l’abitare

    Nel Comune di Genova, il progetto LGNet ha da sempre posto al centro il civic engagement e l’accompagnamento all’abitare. La grande novità di questa terza [...]

  • Il contrasto alla corruzione è cosa nostra

    Prassi di buona amministrazione per prevenire corruzione e infiltrazioni mafiose nei piccoli Comuni In relazione alla prima fase [...]

  • XIV Rapporto ANCI-CONAI: numeri in crescita per raccolta differenziata e riciclo

    Il XIV Rapporto ANCI-CONAI, presentato questa mattina presso la sede romana di ANCI nazionale, evidenzia come nel 2023 in [...]

  • LGNetFORMA, in partenza il 9 luglio i webinar del programma formativo di LGNet3

    “Le strategie locali per una governance integrata degli interventi di presa in carico dei CPT”. È questo il titolo [...]

  • taranto elezioni migranti lgnet3

    Taranto: LGNet 3 promuove la partecipazione civica dei migranti

    Secondo i dati dell’Unione Europea, il 45,5% dei 45 milioni di cittadini migranti provenienti da Paesi Terzi residenti in Europa vive in [...]

  • L’Aquila: il Ministro Foti incontra i Sindaci. Il Presidente ANCI Manfredi: “Città medie strategiche per la pianificazione”

    “Nell’agenda istituzionale di ANCI le Città medie hanno un rilievo significativo perché sono indispensabili per creare una connessione molto [...]

  • CST: i prossimi incontri a Cagliari, Sassari, Palermo, Catania e Caltanissetta

    Proseguono le tappe finalizzate alla presentazione del Centro Servizi di Supporto Territoriale (CST), l’iniziativa del PN Capacità per la Coesione [...]

  • Assemblea ANCI 2025 Bologna

    Svelato il titolo della 42ª edizione dell’Assemblea ANCI

    "Insieme per il bene comune" è il titolo scelto per la 42ª edizione dell'Assemblea ANCI, in programma a Bologna dal [...]

  • ANCI DTD Mappa dei Comuni Digitali 16 luglio

    ANCI e DTD presentano a Roma Il 16 luglio il Rapporto “Mappa dei Comuni digitali”

    Il prossimo 16 luglio a Roma, presso lo Spazio Vittoria in via Vittoria Colonna 11, verrà presentato, dalle 10.30, [...]

  • All’Aquila il 2 luglio il confronto tra i Sindaci e il Ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione Tommaso Foti

    Dopo l'incontro di Torino del 17 aprile, nel corso del quale è stata presentata l'Agenda dei Comuni e delle [...]

  • Al via LGNetForma, il nuovo percorso formativo per i Comuni in materia di integrazione

    Nell’ambito della Terza edizione di LGNet, il progetto che nasce per favorire l’integrazione dei cittadini di paesi terzi in [...]

  • giornata mondiale rifugiato lgnet unhcr

    Giornata Mondiale del Rifugiato: UNCHR e LGNet 3 per la solidarietà

    Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, un’occasione per riflettere sul valore dell’accoglienza, dell’inclusione e della solidarietà. Organizzata [...]

  • Il 20 giugno il Ministero del Turismo presenta le nuove funzionalità Banca dati strutture ricettive

    È in programma domani, alle ore 11.00, la presentazione del Ministero del Turismo riguardante le nuove funzionalità della Banca [...]

  • Codice dei Contratti pubblici, l’1 luglio a Roma il punto di vista dei Comuni

    Appuntamento martedì 1 luglio, presso la sede ANCI, con il seminario promosso dalla Rivista di Diritto ed Economia dei [...]

  • Il Centro Servizi Territoriali sbarca domani a Bari

    Proseguono gli incontri sul territorio per la presentazione del Centro Servizi di Supporto Territoriale (CST), l’iniziativa del PN Capacità per la [...]

  • Bici in Comune, a Firenze le iniziative per la mobilità ciclistica dei Comuni vincitori

    Sono state presentate oggi a Firenze, nel Salone dei Cinquecento, le iniziative dei Comuni vincitori dell’avviso "Bici in Comune" [...]

  • LGNet partecipazione politica dei migranti a Taranto

    Taranto: con LGNet al via il laboratorio per la partecipazione dei migranti

    Il 6 giugno, presso il Parco di Lulù a Taranto, si è svolto il primo incontro del laboratorio sperimentale “Partecipazione Civile, Sociale e [...]

  • “Bici in Comune”: a Firenze il 13 giugno ne parlano i protagonisti

    Si terrà il 13 giugno a Firenze presso il Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio l’evento “Bici in Comune, ne [...]

  • mobilita sicura evento 5 giugno

    Mobilità sicura: Anci, Upi e Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme per il contrasto all’incidentalità stradale

    È stato presentato a Roma questa mattina il progetto "Mobilità Sicura", l'iniziativa promossa da ANCI, UPI e Presidenza del [...]