In primo piano

Novità e approfondimenti sulle nostre attività

  • “La salute a casa”: il camper di LGNet per l’inclusione al mercato di Ottavia

    A partire dal 6 marzo 2025, è attivo nel Municipio XIV della Capitale il servizio “La Salute a Casa”, un’iniziativa realizzata [...]

  • Correttivo appalti, online il quaderno ANCI sulle prime linee guida operative del D. lgs. 209/2024

    È online il nuovo Quaderno Anci n.55 “Decreto legislativo n.209/2024 (correttivo appalti) prime linee guida operative e schema di [...]

  • Conclusi i primi due Training Camp “Sport & Health City Manager”: dopo la Green Economy a Palermo, a Imola il focus è stato su eventi sportivi grandi e impatto sui giovani

    Il training camp "Sport & Health City Manager" dedicato agli amministratori locali under 35 ha preso il via il 6 [...]

  • Incontro Manfredi-Fitto: “insieme per costruire l’Agenda delle Città”. Piccoli comuni al centro delle politiche

    Fondi di Coesione, Politiche delle città e ruolo dei Piccoli comuni e dei borghi, che devono essere “al centro delle [...]

  • Tre le tappe del Training Camp ANCI “Sport & Health City Manager”: si parte a Palermo, poi Imola e Cagliari

    Dopo il completamento della terza edizione del percorso formativo per Sport & Health City Manager, conclusosi il 25 febbraio con [...]

  • LGNet3: il Comune di Potenza pubblica l’avviso per accedere alle attività progettuali

    Il Comune di Potenza informa che è stato pubblicato un avviso rivolto ai cittadini di Paesi terzi interessati a partecipare alle [...]

  • Assemblea ANCI 2025 Bologna

    ANCI2025, a Bologna la 42ᵃ edizione dell’Assemblea Annuale ANCI dal 12 al 14 novembre

    L’evento più importante degli amministratori locali italiani sta per tornare! Dal 12 al 14 novembre 2025, il Comune di Bologna [...]

  • Le prospettive dei servizi pubblici locali al centro dell’incontro del 17 marzo a Messina

    Si terrà lunedì 17 marzo, a Messina, “Nuove prospettive dei servizi pubblici locali”, l'evento organizzato dall'Università di Messina, dall'Associazione [...]

  • Concluso il percorso formativo: proclamati i nuovi Sport & Health City Manager nella sede ANCI a Roma

    Dopo due mesi di formazione, si è concluso con la consegna degli attestati presso ANCI il percorso per Sport [...]

  • LGNet3 a Perugia: un nuovo modello di inclusione per bambini e ragazzi

    Dal 25 novembre 2024, il Comune di Perugia, nell’ambito del progetto LGNet 3, ha attivato quattro Gruppi Educativi Territoriali [...]

  • training camp anci sport e salute

    Training Camp ANCI su sport e salute per amministratori locali under 35: aperte le iscrizioni

    Al via candidature per i training camp ANCI in materia di Sport & Health City Management. Entro il 28 febbraio [...]

  • Martedì 25 febbraio la cerimonia di consegna degli attestati del corso Sport & Health City Manager

    Interverranno Roberto Pella, Vicepresidente ANCI e delegato sport, salute, politiche giovanili e aree interne e Andrea Lenzi, Presidente Health [...]

  • Avviso LGNet3 Campobasso

    LGNet3: il Comune di Campobasso avvia le selezioni per 50 beneficiari

    Il Comune di Campobasso avvia le azioni a favore dell’integrazione socio-economica e abitativa dei migranti in condizioni di vulnerabilità nell’ambito del [...]

  • Sport & Health City Manager: povertà energetica, verde urbano e progettazione europea i temi dell’ultimo week-end formativo

    Ultimo fine settimana formativo a Bagni di Tivoli per i corsisti impegnati nel percorso, organizzato da ANCI, nell’ambito del progetto [...]

  • ANCI CDP competitività Paese

    ANCI e CDP, un tavolo con i Sindaci per accrescere la competitività del Paese

    Accrescere la competitività dei territori e migliorare l’efficienza dei servizi pubblici. Sono questi i principali obiettivi dell’incontro che si è [...]

  • lgnet3 taranto servizio mediazione linguistico culturale

    LGNet3: a Taranto parte il servizio di mediazione linguistico-culturale in ospedale per facilitare il servizio sociosanitario

    Da dicembre 2024, nell’ambito del progetto LGNet3, la cooperativa I.S.O.L.A. collabora alla gestione di un servizio di mediazione linguistico-culturale nell’ospedale SS Annunziata, [...]

  • Sport & Health City Manager: statistica, cronicità, comunicazione pubblica e sociologia per “leggere” la società

    L’intenso programma del quinto week-end di formazione a Bagni di Tivoli ha proposto nuovi contenuti ai partecipanti al percorso di [...]

  • LGNet3 Latina integrazione

    LGNet3: presentate le azioni del Comune di Latina per favorire integrazione e inclusione sociale

    Sono state presentate il 6 febbraio nel corso di una conferenza stampa le azioni sviluppate dal Comune di Latina [...]

  • sporthealth city manager 4 giornata

    Sport & Health City Manager: formazione con focus su urbanistica, mobilità sostenibile e finanza locale

    Quarto fine settimana a Bagni di Tivoli, con focus su strategie di pianificazione urbana in ottica di salute, sistemi di [...]

  • Manfredi Conferenza IFEL

    Conferenza IFEL sulla Finanza Locale: le parole del Presidente ANCI, Gaetano Manfredi

    Luci e ombre della legge di bilancio, il percorso di riforma delle autonomie locali, la garanzia dei servizi essenziali, [...]

  • LGNet3 Venezia

    LGNet3, il Comune di Venezia punta su sostegno all’abitare e attivazione personalizzata di percorsi per l‘inclusione attiva

    Tra i nuovi Comuni capoluogo entrati a far parte della rete di LGNet – il progetto guidato dal Ministero dell’Interno in partenariato [...]

  • sporthealth city manager 3 giornata

    Sport & Health City Manager, prosegue la formazione tra impatto sociale dello sport, analisi predittiva e vulnerabilità sociale

    Terzo fine settimana a Bagni di Tivoli per i corsisti impegnati nel percorso organizzato da Anci, nell’ambito del progetto “I [...]

  • ANCI e Associazione “Per far sorridere il cielo” per sensibilizzare su bambini colpiti dalla guerra

    “La parola chiave del Giubileo è speranza e con questo protocollo che firmiamo oggi, ANCI si impegna a portare [...]

  • Sport & Health City Manager, a Tivoli il secondo week-end formativo organizzato da ANCI

    Prosegue il percorso formativo per chi aspira a ricoprire questo innovativo ruolo. Organizzato da ANCI nell’ambito del progetto “I giovani [...]

  • Sport&Health City Manager. Innocenzi (Sindaco di Tivoli): “Benessere al centro di politiche comuni”

    Attenzione alla Salute Pubblica, Prevenzione e promozione della salute, Cultura della nutrizione e invecchiamento attivo i temi del primo [...]

  • Sport & Health City Manager terza edizione

    Al via la terza edizione del percorso di alta formazione “Sport & Health City Manager”

    Vicepresidente ANCI Pella: “Investimento per il benessere delle nostre città” Prende il via venerdì 10 gennaio 2025 la terza [...]

  • LGNET storia Bolzano

    La storia della famiglia Festus\Irozavbiere: LGNet e l’inclusività possibile

    Riportiamo la prima di una serie di testimonianze che evidenziano come il progetto LGNet abbia contribuito a migliorare le [...]

  • LGNet3, il Comune di Bari pronto a impegnarsi su housing, inclusione sociale e lavorativa

    Tra i nuovi Comuni capoluogo entrati a far parte della rete di LGNet - il progetto guidato dal Ministero [...]

  • lgnet3 Latina One Stop Shop

    LGNet3: Latina, inaugurata la seconda sede dell’One Stop Shop

    Il 10 dicembre 2024 è stata inaugurata a Latina una nuova sede dell'One Stop Shop nell'ambito del progetto LGNet, [...]

  • Perspective Smart City

    Perspective Smart City, dal 9 all’11 dicembre a Napoli il Forum dedicato alle città del futuro

    Un Forum dedicato alla città del futuro, alla rigenerazione urbana e alla trasformazione digitale. Dal 9 all’11 dicembre, a [...]

  • LGNET3 Assemblea ANCI

    LGNET3 alla 41ª Assemblea ANCI: l’alleanza strategica dei Comuni per l’inclusione

    “L’alleanza strategica dei comuni LGNET per agire l’inclusione”, l’evento promosso dal Ministero dell’Interno - Dipartimento per le libertà civili [...]

  • Importanti presenze e numeri record per la 41ª Assemblea Annuale ANCI

    La quarantunesima edizione dell’Assemblea ANCI appena conclusa a Torino, la prima del nuovo Presidente Gaetano Manfredi, ha fatto registrare [...]

  • anci-2024-agevolazioni-enti-culturali

    ANCI 2024, le agevolazioni degli Enti culturali

    Musei, musica e teatri. La città di Torino accoglie i partecipanti alla 41ª Assemblea Annuale ANCI con una ricca [...]

  • LGNET3, durante l’Assemblea ANCI di Torino l’evento a latere del progetto

    Si terrà giovedì 21 novembre, dalle 14.30 alle 16.30, nella cornice della 41ª Assemblea Annuale ANCI di Torino, l’evento [...]

  • E-Distribuzione per il potenziamento e la digitalizzazione della rete nel territorio di Padova. L’intervista al Sindaco di Padova Sergio Giordani

    E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce le reti elettriche di Media e Bassa Tensione in Italia, ha [...]

  • Online gli eventi a latere dell’Assemblea ANCI 2024

    Dalla sostenibilità ambientale alle infrastrutture avanzate, dalla digitalizzazione dei servizi alla valorizzazione di cultura e turismo, passando per economia [...]

  • programma assemblea anci 2024

    Pubblicato il programma della 41ª Assemblea Annuale ANCI 2024

    Il programma ufficiale della 41ª Assemblea Annuale dell’ANCI, che si terrà dal 20 al 22 novembre 2024 a Torino, [...]

  • 2.200 nuove assunzioni negli Enti locali del Sud

    Rafforzare strutturalmente la capacità amministrativa per le politiche di coesione dei Comuni e delle loro Unioni, delle Province, delle  Città [...]

  • Assemblea ANCI Presidente Repubblica

    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia inaugurale della 41ª Assemblea ANCI

    Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presenzierà alla cerimonia inaugurale della 41ª Assemblea Annuale ANCI “Facciamo l’Italia, giorno per [...]

  • Progetto piccoli Monza

    Progetto PICCOLI, a Monza l’incontro tra i piccoli Comuni della Lombardia

    Confrontarsi sulle azioni già realizzate e approfondire insieme obiettivi, attese ed esiti del lavoro intrapreso. Questi gli intenti del Laboratorio PICCOLI [...]

  • Piccoli Comuni Monza

    Progetto PICCOLI: l’11 ottobre a Monza il dialogo tra i Comuni della Lombardia

    Si terrà venerdì 11 ottobre, presso la Villa Reale di Monza, il laboratorio dedicato ai Comuni lombardi che aderiscono al [...]

  • Grafica Assemblea ANCI 2024

    Assemblea ANCI 2024: edizione da record, cresce l’evento di riferimento per i comuni italiani

    L'Assemblea ANCI 2024 si prepara a essere l'edizione più grande e innovativa di sempre, segnando una crescita significativa rispetto allo [...]

  • progetto piccoli novara

    Progetto PICCOLI, a Novara il laboratorio formativo a supporto dei piccoli Comuni

    Mettere a sistema le iniziative realizzate per il rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli Comuni e approfondire insieme obiettivi, attese [...]

  • Assemblea ANCI 2024, i main partner dell’evento

    Dal 20 al 22 novembre, ospitata dalla città dei quattro fiumi, la 41ª Assemblea Annuale ANCI vedrà la partecipazione [...]

  • ANCI Mastercard Comuni

    ANCI e Mastercard insieme per supportare i Comuni nell’analisi dell’impatto degli eventi sul territorio

    Analizzare l’andamento degli acquisti effettuati dai possessori di carte di pagamento sul territorio del proprio Comune. È questo l’obiettivo dell’accordo [...]

  • ADCI Awards

    ANCIcomunicare al fianco dell’Art Directors Club Italiano per gli ADCI Awards categoria “Comunicazione Pubblica”

    Quest’anno ANCIcomunicare sostiene l'Art Directors Club Italiano (ADCI), l'associazione culturale che dal 1985 riunisce i migliori professionisti nel campo della [...]

  • Laboratorio Piccoli Novara

    I piccoli Comuni di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta si incontrano a Novara. Iscriviti al Laboratorio!

    Si terrà il prossimo 3 ottobre, presso il Salone dell’Arengo del Broletto di Novara (Via Fratelli Rosselli, 20), il [...]

  • Casa Comune ANCI Piemonte

    Casa Comune, l’iniziativa di ANCI Piemonte per ospitare i sindaci della 41ª Assemblea Annuale ANCI

    In vista della 41ª Assembla Annuale ANCI, in programma i prossimi 20, 21 e 22 novembre a Torino, ANCI Piemonte, [...]

  • Comunicare Magazine Missione Italia 2024

    Comunicare Magazine: online lo speciale di luglio dedicato a Missione Italia 2024

    È online il numero di luglio di Comunicare Magazine - la rivista di ANCIcomunicare nata per favorire il dialogo [...]

  • Assemblea ANCI 2024

    Torino ospiterà la 41ª Assemblea dell’ANCI dal 20 al 22 novembre 2024

    La Città di Torino si prepara ad accogliere la 41ª Assemblea Annuale dell'ANCI, congiuntamente al 20° Congresso Nazionale che [...]

  • niccolò fabi taranto lgnet musica

    Niccolò Fabi a Taranto con LGNet: quando la musica fa inclusione

    La musica, linguaggio universale, ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria capacità di unire e abbattere barriere. È quanto avvenuto [...]

  • AppCOE: un nuovo strumento a supporto degli enti locali

    Si terrà giovedì 29 maggio 2025, a partire dalle ore 9:15 presso la Sala Verde della Cittadella Regionale “Jole Santelli” [...]

  • LGNet3 Perugia accoglienza cultura comunità

    A Perugia le attività di LGNet 3, modello di inclusione e solidarietà

    Il 22 maggio, presso la Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori a Perugia, l’assessora alle politiche sociali Costanza Spera [...]

  • Bici in Comune: il 13 giugno a Firenze il primo evento nazionale

    Si terrà il 13 giugno prossimo, presso il Salone dei Cinquecento del Comune di Firenze, il primo evento nazionale organizzato [...]

  • piccoli 21 maggio

    Progetto PICCOLI: a Cison di Valmarino il 21 maggio il laboratorio dei Comuni del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia

    Avrà luogo a Cison di Valmarino, in provincia di Treviso, dalle 10.00 alle 13.30 presso l’Hotel CastelBrando, il prossimo laboratorio [...]

  • LGNet 3: a Bari due nuove unità mobili CAPS per i servizi di prossimità

    Il 14 maggio scorso, in Piazza della Libertà a Bari, sono state presentate due nuove unità mobili della Cooperativa CAPS, [...]

  • LGNet3 evento nazionale 15 maggio

    Le Città di LGNet si confrontano per favorire lo scambio e rafforzare le azioni sui territori

    Si è appena conclusa, presso la sede romana dell’ANCI, la giornata dedicata ai ‘Servizi per l’integrazione dei Paesi terzi [...]

  • Comunicare Magazine: online il nuovo numero. La digitalizzazione dei pagamenti della Pa in primo piano con Siope+

    E’ online il nuovo numero di Comunicare Magazine con lo speciale dedicato al progetto SIOPE+, promosso da ANCI e IFEL [...]

  • SIOPE+ e PCC, la PA accelera sulla digitalizzazione dei pagamenti: l’incontro promosso da ANCI e IFEL alla Camera dei Deputati

    Nella prestigiosa Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, si è tenuto oggi l’incontro “La sperimentazione del progetto per la [...]

  • piccoli 21 maggio

    Progetto PICCOLI: il 21 maggio il laboratorio dei Comuni del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia

    Si terrà il 21 maggio, dalle 10.00 alle 13.30 presso l’Hotel CastelBrando di Cison di Valmarino (TV), il prossimo laboratorio [...]

  • LGNet 15 maggio Roma

    LGNet: il 15 maggio a Roma una sessione di dialogo e confronto tra le città del progetto

    Una sessione di confronto tra le città che stanno portando avanti le azioni di LGNet, il progetto giunto alla [...]

  • XIV Assemblea Anci Giovani: i sindaci under 36 ripartono da Palermo

    Il 16 e 17 maggio prossimi a Palermo si terrà la XIV Assemblea annuale Anci Giovani. I giovani amministratori italiani [...]

  • sisma prevenzione l'aquila

    A L’Aquila il 30 maggio il confronto sulla prevenzione sismica e i modelli di intervento

    Si terrà il prossimo 30 maggio dalle ore 10:30, presso Palazzo Margherita a L’Aquila, l’evento “Dall’emergenza alla ricostruzione: modelli, sfide [...]

  • ANCI-IFEL: la sperimentazione per la completa digitalizzazione dei pagamenti attraverso SIOPE+ e per l’allineamento della PCC a Roma il 13 maggio

    Il contesto La procedura d’infrazione UE n. 2014/2143 - Attuazione della direttiva 2011/7/UE relativa alla lotta contro i ritardi [...]

  • malamovida-il-7-maggio-il-seminario-su-sicurezza-e-governo-del-territorio

    Malamovida, il 7 maggio il seminario su sicurezza e governo del territorio

    La cosiddetta “malamovida”, vale a dire l’eccessiva pressione che grava su alcuni quartieri delle nostre città, in particolare nei [...]

  • A Taranto molte le iniziative realizzate all’interno del progetto LgNet3

    Sono state molte, negli ultimi giorni, le attività realizzate dalla Cooperativa Sociale Isola per il Comune di Taranto all’interno [...]