In primo piano

Novità e approfondimenti sulle nostre attività

  • Asfalti modificati: una gestione efficiente delle risorse economiche pubbliche

    Il ridisegno delle città in modo intelligente passa anche attraverso quello della viabilità, che non può essere solo basato su [...]

  • Nella sfida dell’economia circolare Ecopneus punta anche sull’informazione

    In un momento storico caratterizzato da crisi ed incertezze, l’economia circolare rappresenta una delle risposte più efficaci in termini economici, [...]

  • L’impegno di Amazon per lo sviluppo delle rinnovabili in Italia

    Amazon sta passando a fonti di energia rinnovabili per il suo approvvigionamento energetico. A fine 2021 aveva già raggiunto l'85% [...]

  • Amazon e AWS: creare valore per il Paese

    Amazon, presente in Italia da 12 anni, è parte integrante del tessuto economico del Paese ed è impegnata a portare [...]

  • Acqua, una risorsa da proteggere: le iniziative di a2a ciclo idrico

    Tra i vari servizi del Gruppo A2A, l’acqua gioca un ruolo fondamentale: A2A porta infatti quotidianamente l’acqua potabile nelle case [...]

  • Da scarto a risorsa: il viaggio dei rifiuti negli impianti di a2a

    Si sta sempre più affermando il modello dell’economia circolare per una crescita sostenibile, passando dal precedente modello lineare basato sul [...]

  • Acqua, vento, sole, rifiuti: il contributo delle nostre materie prime per aumentare l’autonomia energetica

    L’Italia può fare grandi passi avanti nella strada verso l’autonomia energetica e la chiave per raggiungere questi risultati è rappresentata [...]

  • ANCI e ministero della salute per la giornata mondiale della rianimazione cardiopolmonare

    16 OTTOBRE - ANCI e Ministero della Salute promuovono la Giornata Mondiale della rianimazione cardiopolmonare per diffondere la cultura e per [...]

  • “Missione Italia”. Il 22 e 23 giugno a Roma l’evento Anci sul Pnrr dei Comuni e delle città

    "Missione Italia". E' questo il titolo dell'evento che Anci ha organizzato per i prossimi 22 e 23 giugno a Roma [...]

  • Cabine in Rosa 2022

    Torna anche quest’anno, nell’edizione 105 del Giro d’Italia, “Cabine in Rosa”, il progetto targato E-Distribuzione che lega territorio e sostenibilità.Arriva [...]

  • LGNetEA MILANO: “L’arte come forma di inclusione” negli spazi del Centro Sammartini

    Si è tenuto lo scorso 23 aprile, a partire dalle 18, all’interno degli spazi del Centro Sammartini di via Sammartini [...]

  • Lgnetea Bolzano: evento finale dedicato a testimonianze e diritto alla casa

    L’evento finale di LGNetEA per il Comune di Bolzano si è tenuto sabato 30 aprile dalle ore 10:30, dal titolo “La [...]

  • lgnetea Caserta: la natura per rifiorire ha bisogno di noi in piazza Salvo d’Acquisto

    È stata Piazza Salvo D’Acquisto, nel rione Tescione, l’area prescelta sabato 23 aprile per ospitare le nuove attività promosse nell’ambito di [...]

  • Lgnetea Caserta: studenti, operatori e migranti al parco degli aranci

    È stata la volta del Parco degli Aranci giovedì 28 aprile a ospitare le attività promosse nell’ambito di LGNetEA, un’iniziativa dal [...]

  • Inclusione sociale, Biffoni: Progetto LGNetEA riuscito, diventi modello basato sull’azione dei Comuni

    “L’esperienza realizzata in questi due anni, a dispetto delle difficoltà attraversate durante la pandemia, è la prova provata di quello [...]

  • LGNetEA: il 28 aprile l’evento finale del progetto

    Domani 28 aprile, dalle ore10, avrà luogo l’evento finale del Progetto LGNetEA “Prendersi cura delle persone, per prendersi cura delle [...]