In primo piano

Novità e approfondimenti sulle nostre attività

  • “Race to Zero”: parte da Milano la sfida per la decarbonizzazione. Tutti i Comuni chiamati ad aderire all’iniziativa e a diffondere la campagna.

    La città di Milano ospiterà gli eventi preparatori del processo COP26 e la prima assemblea dei giovani sul clima Youth4Climate, ma l’obiettivo [...]

  • RIPARTE DA PERUGIA E TERNI LA CAMPAGNA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLE MALATTIE RETINICHE E DEL NERVO OTTICO

    L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani insieme al Ministero della Salute, alla Conferenza Stato–Regioni, all’Istituto Superiore di Sanità, alla Regione Umbria, [...]

  • LGNET: iniziative urbane di civic engagement, interventi nelle periferie e nelle aree disagiate a maggiore presenza di migranti

    Il COMUNE DI SASSARI, nell'ambito del progetto LgNetEA e in coordinamento con la rete dei servizi presenti nel territorio, si [...]

  • Il progetto di studio CCD: curare e prendersi cura dell’altro e delle nostre città

    Quando nel 2014 una felice intuizione dell’UCL in partnership con lo Steno Diabetes Center di Copenhagen e sostenuta dall’azienda danese [...]

  • Pnrr punta su arte e cultura nei piccoli borghi, 800 mln per prevenzione sismica

    1,020 miliardi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per potenziare il grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni [...]

  • COMUNE DI LATINA. LGNET 3 MINI PROGETTI PER IL TERRITORIO

    Il Comune di Latina, nell’ambito del progetto Lgnet ha realizzato anche 3 miniprogetti già programmati e avviati. Si tratta del [...]

  • UN ‘QUADERNO’ PER VALORIZZARE LE AZIONI DI LGNET SUI TERRITORI

    La novità del progetto “LGNetEA - Rete dei Comuni per una rapida risposta e servizi per l’inclusione d’emergenza in aree [...]

  • Sanità e territorio: l’8 luglio la presentazione del Rapporto IFEL-Federsanità

    È in programma l’8 luglio a partire dalle 10:30 l’evento online di presentazione della seconda edizione del Rapporto IFEL-Federsanità “Sanità e Territorio [...]

  • COMUNE DI GENOVA E ANCI LIGURIA PER L’INCLUSIONE D’EMERGENZA

    LGNetAE Il Comune di Genova, supportato da ANCI Liguria, ha dato avvio alle attività progettuali di LGNet Assistenza Emergenziale puntando [...]

  • IL COMUNE DI BOLZANO HA ATTIVATO UNA RETE DI SOGGETTI PER L’INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI

    LGNetEA Il punto di forza del Comune di Bolzano nella messa in atto delle azioni relative al progetto LGNetEA è [...]

  • IL COMUNE DI LATINA PUNTA SUL WELFARE TERRITORIALE

    LGNetEA Il Comune di Latina ha individuato come centro delle attività progettuali legate a LGNetEA il punto One Stop Shop, [...]

  • DIABETES PATIENT SUMMIT: OGGI LA SECONDA GIORNATA

    Si conclude oggi dalla Sala Conferenze dell’ANCI il Diabetes Patient Summit, la due giorni organizzata da IBDO Foundation e dall’Intergruppo parlamentare [...]

  • AL VIA IL DIABETES PATIENT SUMMIT

    Parte oggi 22 giugno, dalla Sala Conferenze dell’Anci, la due giorni del Diabetes Patient Summit, l’evento organizzato da IBDO Foundation e [...]

  • “Health in the cities: key priorities for the italian G20 2021” global health for the future of people, planet, prosperity

    2 luglio 2021 La Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città è una iniziativa istituita - sin [...]

  • CURARE E PRENDERSI CURA DELLA SALUTE DEI CITTADINI” I PROSSIMI 22 E 23 GIUGNO A ROMA

    La Sala Conferenze ANCI ospiterà i prossimi 23 e 23 giugno il Diabetes Patient Summit, organizzato da IBDO Foundation e [...]

  • CITTA’, SALUTE E SOSTENIBILITA’: UN NUOVO PARADIGMA DEL BENESSERE

    La sfida di un nuovo benessere del futuro si gioca sulla capacità di coniugare la recuperata centralità della salute nel [...]