In primo piano

Novità e approfondimenti sulle nostre attività

  • Comuni italiani e associazioni donatori sangue per territori più generosi e solidali

    La prossima tappa della campagna nazionale “Dona Vita, Dona Sangue” sarà a Genova in occasione della 40esima Assemblea annuale ANCI, [...]

  • tim bari

    ANCI – TIM Enterprise: il 25 settembre a Bari la seconda tappa del ciclo di eventi sulle Smart Cities

    Continua il ciclo di eventi dedicato alle città Smart promosso da TIM Enterpise, la business unit del Gruppo TIM dedicata [...]

  • E-Distribuzione: la generazione distribuita per un’energia rinnovabile

    Le rinnovabili sono sempre più importanti per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione che ci siamo posti al 2030 e al [...]

  • Campagna nazionale “Dona vita, dona sangue”: un evento in ANCI per presentare l’impegno dei comuni italiani

    Si terrà domani, 12 settembre, presso la Sala Conferenze ANCI l’evento promosso e organizzato dall’Associazione nazionale comuni italiani nell’ambito della [...]

  • ANCI – TIM Enterprise: parte da Milano il 12 settembre il ciclo di eventi sulle Smart Cities

    “L’Italia delle città intelligenti e sostenibili. Gli strumenti digitali e attuativi al servizio della PA locale” è il convegno, patrocinato [...]

  • I servizi di unità mobile e one stop shop nella tappa lgnet di Palermo

    Al via “Inseparabili”, la campagna nazionale promossa da ANCI e Ministero della Salute per promuovere il possesso responsabile degli animali domestici e per contrastare l’abbandono.

  • “Missione Italia 2023”, 5 e 6 luglio alla nuvola l’evento anci sul PNRR comuni e città

    Seconda edizione del Focus su investimenti e riforme per l’attuazione del PNRR visti dal versante dei Comuni e dell’Anci. Sindaci, [...]

  • Al via la campagna “Inseparabili” di ANCI e del Ministero della Salute

    Al via “Inseparabili”, la campagna nazionale promossa da ANCI e Ministero della Salute per promuovere il possesso responsabile degli animali [...]

  • L’appello del Presidente ANCI Antonio Decaro per la campagna “Dona Vita, Dona Sangue”

    “Diffondere e rafforzare la cultura della donazione del sangue e degli emocomponenti, soprattutto tra i giovani cittadini, è un impegno [...]

  • Comunicare Magazine è online! sfoglia il numero di luglio dedicato a Missione Italia 2021-2026

    E’ online, nella versione sfogliabile e pdf, il numero di luglio di Comunicare Magazine dedicato a Missione Italia 2021-2026, l’evento che [...]

  • Campagna ANCI-Ministero della Salute “Dona vita, Dona sangue”: prosegue l’impegno dei comuni italiani per tutta l’estate

    Continua la grande partecipazione dei Comuni italiani e dei territori alla campagna nazionale per la donazione di sangue e plasma [...]

  • I servizi di Unità Mobile e One Stop Shop nella tappa LGNet di Palermo

    L'evento si è tenuto a Palazzo Comitini, sede della Città Metropolitana di Palermo Nella splendida cornice di Palazzo Comitini, sede [...]

  • E-Distribuzione: le misure per la resilienza contro le ondate di calore

    Attraverso il Piano Estate, anche quest'anno, E-Distribuzione affronta le ondate di calore con interventi di analisi e manutenzione della rete, [...]

  • Lgnet2: a Palermo il 13 luglio il secondo incontro di approfondimento tra i partner del progetto, one stop shop e unità mobili in primo piano

    Prosegue l’attività di confronto tra i Comuni partner del progetto LGNet2. Il prossimo appuntamento, sul tema “Un nuovo approccio al [...]

  • Lgnet 2, inaugurata nuova sede dell’one stop shop a Latina

    Nel Comune di Latina si è tenuto il 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l'Open Day per [...]

  • “Missione Italia 2023”, 5 e 6 luglio alla Nuvola l’evento ANCI sul PNRR Comuni e Città

    Seconda edizione del Focus su investimenti e riforme per l’attuazione del PNRR visti dal versante dei Comuni e dell’Anci. Sindaci, [...]

  • Lgnet2, Roma Capitale inaugura nuovo polo interculturale per accoglienza e integrazione

    Il progetto Lgnet2 è finanziato dall'Unione Europea e coordinato dal Ministero dell'Interno in collaborazione con Anci Anche il Comune di [...]

  • ANCI al fianco del ministero della salute per la campagna nazionale sulla donazione di sangue e plasma 2023

    “Dona vita, dona sangue” è la Campagna nazionale 2023 per la donazione di sangue e plasma, promossa dal Ministero della [...]

  • PNRR: 60mila alloggi in più per gli studenti entro il 2026

    Pubblicato l’Avviso del Ministero dell’Università e della Ricerca Creare 52.500 nuovi posti letto per gli studenti universitari entro il 2026, [...]

  • Giro d’Italia 2023: l’energia di E-Distribuzione

    Da 106 anni il Giro D’Italia attraversa tutta l’Italia, toccando le aree dove E-Distribuzione è presente con la sua infrastruttura, [...]

  • Lgnet2 e i modelli integrati di inclusione abitativa nelle risposte dei territori ai bisogni emergenti. nella sede di ANCI Liguria, a palazzo ducale, un incontro di approfondimento con i comuni partner Lgnet2

    Martedì 30 maggio Anci Liguria ha ospitato un seminario sul tema del sostegno all’inclusione abitativa, finalizzato all’assistenza dei migranti non [...]

  • 2 giugno – I sindaci in parata per le celebrazioni della Festa della Repubblica

    In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, sindaci e Anci apriranno il corteo ai Fori Imperiali. In occasione [...]

  • Lgnet2: a Genova il 30 maggio l’incontro di approfondimento tra i partner del progetto, inclusione abitativa in primo piano

    Prosegue l’attività di confronto tra i Comuni partner del progetto LGNet2. Il prossimo appuntamento, sul tema “LGNet2 e i modelli [...]

  • Immigrazione – Progetto LGNET2, Rizzo Nervo (assessore Bologna): “Risorsa preziosa per nostra attività”

    Presentato nel capoluogo felsineo il progetto promosso dal Ministero dell’Interno insieme ad ANCI che unisce una rete di 16 Comuni [...]

  • Lgnet2: al via il progetto europeo coordinato da ministero dell’interno, ANCI e 16 città per l’integrazione e l’accoglienza dei migranti. Verra’ presentato a Bologna il 4 maggio

    Il progetto LGNet2 verrà illustrato a Bologna giovedì 4 maggio, dalle 10.00 alle 16.00, presso la Sala Conferenze MaMbo (Via [...]

  • ANCI al fianco del ministero della salute e del centro nazionale trapianti per promuovere la donazione di organi e tessuti: il 16 aprile la 26ma giornata nazionale

    Anche quest’anno ANCI affiancherà il Ministero della Salute e il Centro Nazionale Trapianti in occasione della promozione della 26ma Giornata nazionale per [...]

  • LGNET2: Accogliere e integrare per città più inclusive e sicure

    LgNet2 – il progetto europeo coordinato dal Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione in collaborazione con [...]

  • M3S: soluzioni tecnologiche innovative per far rivivere i piccoli borghi

    M3S SPA è nata nel 2016 con la specifica mission di effettuare Monitoraggio Statico-Strutturale-Sismico di immobili rilevante importanza infrastrutturale e [...]

  • 2022, E-Distribuzione: l’anno record che riguarda i produttori

    Oltre un milione di produttori connessi alla rete e il raddoppio delle richieste di connessione rispetto all’anno precedente: sono i [...]

  • Anci – Conai: una giornata di formazione dedicata alle sfide per i Comuni sui diversi modelli di gestione dei rifiuti

    Stimolare l’analisi ed il confronto fra i diversi modelli di gestione dei rifiuti sia rispetto all’innovazione, alla qualità ed all’efficienza, [...]

  • Chiedilo ad ANCI”: al via il 23 febbraio il nuovo servizio online con un primo incontro sul tema del personale.

    UN CICLO DI INCONTRI ONLINE CON ANCI PER DOMANDE E RISPOSTE SULLE PRINCIPALI TEMATICHE DI ATTUALITÀ INSIEME AI FUNZIONARI DI [...]

  • ANCI e CONAI: gestione dei rifiuti, economia circolare e PNRR, le nuove sfide e l’impatto per i comuni

    Il 14 febbraio prossimo dalle 9.30 ANCI e CONAI dedicano una giornata all’analisi dei differenti modelli di gestione dei rifiuti.   Innovazione, qualità, efficienza e le [...]

  • Municipi e palazzi istituzionali si illuminano di blu per la protezione dei civili nei contesti di guerra

    Anci e ANVCG insieme per presentare le iniziative congiunte in occasione della Giornata Nazionale vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo [...]

  • Giornata nazionale vittime civili guerre e conflitti, il 1° febbraio i Comuni si mobilitano

    Tutti i Comuni sono invitati ad aderire illuminando di blu il Municipio o un luogo simbolico. Ecco come L’ANCI e [...]

  • Un tempo nuovo per le città: l’impegno di FS per la rigenerazione urbana

    FS dà appuntamento agli amministratori locali martedì 31 gennaio alle 11.30 dalla sede romana di ANCI nazionale (Via dei Prefetti [...]

  • Bromance e ANCI per ridurre l’inquinamento delle città e rendere più sani gli ambienti interni

    Bromance, start up fiorentina che restituisce all’ambiente grazie all’innovazione, è stata partner di ANCI attraverso la partecipazione alla XXXIX Assemblea ANCI, nella [...]

  • A Trapani e Jesolo la rete si potenzia grazie alle nuove Cabine Primarie

    A Trapani e Jesolo la rete si potenzia grazie alle nuove Cabine Primarie Nuove cabine primarie per una rete sempre [...]

  • Accordo Quadro ANCI CONAI – Seminario formativo territoriale a Lamezia Terme

    Si svolgerà il 5 dicembre presso la Sala Telesio del T Hotel Lamezia Proseguono i seminari formativi territoriali sull’Accordo Quadro [...]

  • DPI New Life: la sicurezza incontra l’economia circolare in E-Distribuzione

    Con "DPI New Life", E-Distribuzione ha realizzato un progetto per il recupero dei materiali provenienti dai dispositivi di protezione individuale [...]

  • DPI New Life: la sicurezza incontra l’economia circolare in E-Distribuzione

    Con "DPI New Life", E-Distribuzione ha realizzato un progetto per il recupero dei materiali provenienti dai dispositivi di protezione individuale [...]

  • Cassa Depositi e Prestiti per Fondo Kyoto: Finanziamenti per la riqualificazione energetica di strutture sanitarie

    Finanziamenti per la riqualificazione energetica di strutture sanitarie, scuole e impianti sportivi pubblici. È questo lo scopo del fondo Kyoto, attivato [...]

  • La festa finale di SPONC! celebra l’inclusività del movimento sportivo universitario

    Il CUSI ha riunito oltre duecento persone a Rimini da tutta Italia per tre giorni di giochi e dibattito Venticinque [...]

  • Sportello ZES nel Porto di Catania e Augusta, uno strumento per lo sviluppo regionale della Sicilia

    Attrarre investimenti, aumentare l’occupazione, creare un ecosistema favorevole allo sviluppo. Questo il principale obiettivo delle Zone economiche speciali che, da [...]

  • La XXXIX Assemblea ANCI sarà trasmessa in streaming sul sito dell’ANCI e su Sky canale 501

    Il conto alla rovescia per la XXXIX Assemblea ANCI - a Bergamo dal 22 al 24 novembre prossimi - è [...]

  • Termina SPONC!, il progetto del CUSI di sport inclusivo non convenzionale che ha coinvolto tutta Italia

    A Rimini centinaia di partecipanti per l’evento nazionale conclusivo Sarà un weekend di festa e di sport, all’insegna dell’inclusività e [...]

  • CITIES CHANGING DIABETES IL PROGETTO PER CREARE HEALTH CITY

    Il Progetto internazionale Cities Changing Diabetes,ha come obiettivo quello di valutare l’impatto dell’urbanizzazione sulle malattie croniche non trasmissibili come diabete [...]

  • Trasformazione digitale dei Comuni: viaggio nell’Italia del cambiamento attraverso le buone pratiche delle città affiancate da Municipia-Gruppo Engineering

    Molti Comuni stanno investendo nella trasformazione digitale per migliorare la qualità della vita nelle città, rendendole più sicure, sostenibili, luoghi [...]

  • PNRR, Engineering a fianco delle Pubbliche Amministrazioni: tecnologia, ricerca e competenze

    Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta per l’Italia una fondamentale occasione di crescita, perché pone le condizioni per [...]

  • Sostenibilità, recupero e accessibilità: i paradigmi della città del futuro

    Il bisogno di rimodernare le infrastrutture delle nostre città, rendendole anche più “vivibili” e la volontà di rendere gli ambienti [...]

  • Asfalti modificati: una gestione efficiente delle risorse economiche pubbliche

    Il ridisegno delle città in modo intelligente passa anche attraverso quello della viabilità, che non può essere solo basato su [...]

  • LGNet3: il Comune di Potenza pubblica l’avviso per accedere alle attività progettuali

    Il Comune di Potenza informa che è stato pubblicato un avviso rivolto ai cittadini di Paesi terzi interessati a partecipare alle [...]

  • Assemblea ANCI 2025 Bologna

    ANCI2025, a Bologna la 42ᵃ edizione dell’Assemblea Annuale ANCI dal 12 al 14 novembre

    L’evento più importante degli amministratori locali italiani sta per tornare! Dal 12 al 14 novembre 2025, il Comune di Bologna [...]

  • Le prospettive dei servizi pubblici locali al centro dell’incontro del 17 marzo a Messina

    Si terrà lunedì 17 marzo, a Messina, “Nuove prospettive dei servizi pubblici locali”, l'evento organizzato dall'Università di Messina, dall'Associazione [...]

  • Concluso il percorso formativo: proclamati i nuovi Sport & Health City Manager nella sede ANCI a Roma

    Dopo due mesi di formazione, si è concluso con la consegna degli attestati presso ANCI il percorso per Sport [...]

  • LGNet3 a Perugia: un nuovo modello di inclusione per bambini e ragazzi

    Dal 25 novembre 2024, il Comune di Perugia, nell’ambito del progetto LGNet 3, ha attivato quattro Gruppi Educativi Territoriali [...]

  • training camp anci sport e salute

    Training Camp ANCI su sport e salute per amministratori locali under 35: aperte le iscrizioni

    Al via candidature per i training camp ANCI in materia di Sport & Health City Management. Entro il 28 febbraio [...]

  • Martedì 25 febbraio la cerimonia di consegna degli attestati del corso Sport & Health City Manager

    Interverranno Roberto Pella, Vicepresidente ANCI e delegato sport, salute, politiche giovanili e aree interne e Andrea Lenzi, Presidente Health [...]

  • Avviso LGNet3 Campobasso

    LGNet3: il Comune di Campobasso avvia le selezioni per 50 beneficiari

    Il Comune di Campobasso avvia le azioni a favore dell’integrazione socio-economica e abitativa dei migranti in condizioni di vulnerabilità nell’ambito del [...]

  • Sport & Health City Manager: povertà energetica, verde urbano e progettazione europea i temi dell’ultimo week-end formativo

    Ultimo fine settimana formativo a Bagni di Tivoli per i corsisti impegnati nel percorso, organizzato da ANCI, nell’ambito del progetto [...]

  • ANCI CDP competitività Paese

    ANCI e CDP, un tavolo con i Sindaci per accrescere la competitività del Paese

    Accrescere la competitività dei territori e migliorare l’efficienza dei servizi pubblici. Sono questi i principali obiettivi dell’incontro che si è [...]

  • lgnet3 taranto servizio mediazione linguistico culturale

    LGNet3: a Taranto parte il servizio di mediazione linguistico-culturale in ospedale per facilitare il servizio sociosanitario

    Da dicembre 2024, nell’ambito del progetto LGNet3, la cooperativa I.S.O.L.A. collabora alla gestione di un servizio di mediazione linguistico-culturale nell’ospedale SS Annunziata, [...]

  • Sport & Health City Manager: statistica, cronicità, comunicazione pubblica e sociologia per “leggere” la società

    L’intenso programma del quinto week-end di formazione a Bagni di Tivoli ha proposto nuovi contenuti ai partecipanti al percorso di [...]

  • LGNet3 Latina integrazione

    LGNet3: presentate le azioni del Comune di Latina per favorire integrazione e inclusione sociale

    Sono state presentate il 6 febbraio nel corso di una conferenza stampa le azioni sviluppate dal Comune di Latina [...]

  • sporthealth city manager 4 giornata

    Sport & Health City Manager: formazione con focus su urbanistica, mobilità sostenibile e finanza locale

    Quarto fine settimana a Bagni di Tivoli, con focus su strategie di pianificazione urbana in ottica di salute, sistemi di [...]

  • Manfredi Conferenza IFEL

    Conferenza IFEL sulla Finanza Locale: le parole del Presidente ANCI, Gaetano Manfredi

    Luci e ombre della legge di bilancio, il percorso di riforma delle autonomie locali, la garanzia dei servizi essenziali, [...]

  • LGNet3 Venezia

    LGNet3, il Comune di Venezia punta su sostegno all’abitare e attivazione personalizzata di percorsi per l‘inclusione attiva

    Tra i nuovi Comuni capoluogo entrati a far parte della rete di LGNet – il progetto guidato dal Ministero dell’Interno in partenariato [...]