In primo piano

Novità e approfondimenti sulle nostre attività

  • A Trapani e Jesolo la rete si potenzia grazie alle nuove Cabine Primarie

    A Trapani e Jesolo la rete si potenzia grazie alle nuove Cabine Primarie Nuove cabine primarie per una rete sempre [...]

  • Accordo Quadro ANCI CONAI – Seminario formativo territoriale a Lamezia Terme

    Si svolgerà il 5 dicembre presso la Sala Telesio del T Hotel Lamezia Proseguono i seminari formativi territoriali sull’Accordo Quadro [...]

  • DPI New Life: la sicurezza incontra l’economia circolare in E-Distribuzione

    Con "DPI New Life", E-Distribuzione ha realizzato un progetto per il recupero dei materiali provenienti dai dispositivi di protezione individuale [...]

  • DPI New Life: la sicurezza incontra l’economia circolare in E-Distribuzione

    Con "DPI New Life", E-Distribuzione ha realizzato un progetto per il recupero dei materiali provenienti dai dispositivi di protezione individuale [...]

  • Cassa Depositi e Prestiti per Fondo Kyoto: Finanziamenti per la riqualificazione energetica di strutture sanitarie

    Finanziamenti per la riqualificazione energetica di strutture sanitarie, scuole e impianti sportivi pubblici. È questo lo scopo del fondo Kyoto, attivato [...]

  • La festa finale di SPONC! celebra l’inclusività del movimento sportivo universitario

    Il CUSI ha riunito oltre duecento persone a Rimini da tutta Italia per tre giorni di giochi e dibattito Venticinque [...]

  • Sportello ZES nel Porto di Catania e Augusta, uno strumento per lo sviluppo regionale della Sicilia

    Attrarre investimenti, aumentare l’occupazione, creare un ecosistema favorevole allo sviluppo. Questo il principale obiettivo delle Zone economiche speciali che, da [...]

  • La XXXIX Assemblea ANCI sarà trasmessa in streaming sul sito dell’ANCI e su Sky canale 501

    Il conto alla rovescia per la XXXIX Assemblea ANCI - a Bergamo dal 22 al 24 novembre prossimi - è [...]

  • Termina SPONC!, il progetto del CUSI di sport inclusivo non convenzionale che ha coinvolto tutta Italia

    A Rimini centinaia di partecipanti per l’evento nazionale conclusivo Sarà un weekend di festa e di sport, all’insegna dell’inclusività e [...]

  • CITIES CHANGING DIABETES IL PROGETTO PER CREARE HEALTH CITY

    Il Progetto internazionale Cities Changing Diabetes,ha come obiettivo quello di valutare l’impatto dell’urbanizzazione sulle malattie croniche non trasmissibili come diabete [...]

  • Trasformazione digitale dei Comuni: viaggio nell’Italia del cambiamento attraverso le buone pratiche delle città affiancate da Municipia-Gruppo Engineering

    Molti Comuni stanno investendo nella trasformazione digitale per migliorare la qualità della vita nelle città, rendendole più sicure, sostenibili, luoghi [...]

  • PNRR, Engineering a fianco delle Pubbliche Amministrazioni: tecnologia, ricerca e competenze

    Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta per l’Italia una fondamentale occasione di crescita, perché pone le condizioni per [...]

  • Sostenibilità, recupero e accessibilità: i paradigmi della città del futuro

    Il bisogno di rimodernare le infrastrutture delle nostre città, rendendole anche più “vivibili” e la volontà di rendere gli ambienti [...]

  • Asfalti modificati: una gestione efficiente delle risorse economiche pubbliche

    Il ridisegno delle città in modo intelligente passa anche attraverso quello della viabilità, che non può essere solo basato su [...]

  • Nella sfida dell’economia circolare Ecopneus punta anche sull’informazione

    In un momento storico caratterizzato da crisi ed incertezze, l’economia circolare rappresenta una delle risposte più efficaci in termini economici, [...]

  • L’impegno di Amazon per lo sviluppo delle rinnovabili in Italia

    Amazon sta passando a fonti di energia rinnovabili per il suo approvvigionamento energetico. A fine 2021 aveva già raggiunto l'85% [...]

  • Amazon e AWS: creare valore per il Paese

    Amazon, presente in Italia da 12 anni, è parte integrante del tessuto economico del Paese ed è impegnata a portare [...]

  • Acqua, una risorsa da proteggere: le iniziative di a2a ciclo idrico

    Tra i vari servizi del Gruppo A2A, l’acqua gioca un ruolo fondamentale: A2A porta infatti quotidianamente l’acqua potabile nelle case [...]

  • Da scarto a risorsa: il viaggio dei rifiuti negli impianti di a2a

    Si sta sempre più affermando il modello dell’economia circolare per una crescita sostenibile, passando dal precedente modello lineare basato sul [...]

  • Acqua, vento, sole, rifiuti: il contributo delle nostre materie prime per aumentare l’autonomia energetica

    L’Italia può fare grandi passi avanti nella strada verso l’autonomia energetica e la chiave per raggiungere questi risultati è rappresentata [...]

  • ANCI e ministero della salute per la giornata mondiale della rianimazione cardiopolmonare

    16 OTTOBRE - ANCI e Ministero della Salute promuovono la Giornata Mondiale della rianimazione cardiopolmonare per diffondere la cultura e per [...]

  • “Missione Italia”. Il 22 e 23 giugno a Roma l’evento Anci sul Pnrr dei Comuni e delle città

    "Missione Italia". E' questo il titolo dell'evento che Anci ha organizzato per i prossimi 22 e 23 giugno a Roma [...]

  • Cabine in Rosa 2022

    Torna anche quest’anno, nell’edizione 105 del Giro d’Italia, “Cabine in Rosa”, il progetto targato E-Distribuzione che lega territorio e sostenibilità.Arriva [...]

  • LGNetEA MILANO: “L’arte come forma di inclusione” negli spazi del Centro Sammartini

    Si è tenuto lo scorso 23 aprile, a partire dalle 18, all’interno degli spazi del Centro Sammartini di via Sammartini [...]

  • Lgnetea Bolzano: evento finale dedicato a testimonianze e diritto alla casa

    L’evento finale di LGNetEA per il Comune di Bolzano si è tenuto sabato 30 aprile dalle ore 10:30, dal titolo “La [...]

  • lgnetea Caserta: la natura per rifiorire ha bisogno di noi in piazza Salvo d’Acquisto

    È stata Piazza Salvo D’Acquisto, nel rione Tescione, l’area prescelta sabato 23 aprile per ospitare le nuove attività promosse nell’ambito di [...]

  • Lgnetea Caserta: studenti, operatori e migranti al parco degli aranci

    È stata la volta del Parco degli Aranci giovedì 28 aprile a ospitare le attività promosse nell’ambito di LGNetEA, un’iniziativa dal [...]

  • Inclusione sociale, Biffoni: Progetto LGNetEA riuscito, diventi modello basato sull’azione dei Comuni

    “L’esperienza realizzata in questi due anni, a dispetto delle difficoltà attraversate durante la pandemia, è la prova provata di quello [...]

  • LGNetEA: il 28 aprile l’evento finale del progetto

    Domani 28 aprile, dalle ore10, avrà luogo l’evento finale del Progetto LGNetEA “Prendersi cura delle persone, per prendersi cura delle [...]

  • Donazione organi: Trento e Geraci Siculo i Comuni più generosi d’Italia secondo l’indice del dono del CNT

    Ecco le classifiche del Centro nazionale trapianti sui Comuni più virtuosi nella raccolta delle dichiarazioni di volontà alla donazione espresse [...]

  • LGNetEA CASERTA: “LA FELICITÀ È CONCETTO SEMPLICE” IN PIAZZA PITESTI

    È stata Piazza Pitesti l’area prescelta sabato 9 aprile per ospitare le nuove attività promosse nell’ambito di LGNetEA, un’iniziativa dal titolo [...]

  • E-Distribuzione, un click per accedere ai servizi per famiglie e imprese

    Un’energia nuova unisce famiglie e imprese a E-Distribuzione, la più grande società in Italia nel settore della distribuzione di energia [...]

  • Salute e Territorio nel PNRR, il 13 aprile l’evento di IFEL, ANCI e Federsanità

    Alla luce della straordinaria opportunità di rilancio per il nostro Paese rappresentata dalle risorse previste dal PNRR, e in considerazione [...]

  • LGNetEA CASERTA: “SENZA LIMITI AI SOGNI” AL PARCO DEGLI ARANCI

    È stata la villetta del Parco degli Aranci l’area prescelta venerdì 25 marzo per ospitare le nuove attività promosse nell’ambito di [...]

  • IL 23 MARZO IL SECONDO WORKSHOP TEMATICO DEL PROGETTO LGNETEA

    Il prossimo 23 marzo, dalle 11, avrà luogo il workshop tematico “IL MODELLO LGNetEA PER I COMUNI DI FRONTE ALLA SFIDA DEI [...]

  • LGNETEA CASERTA: LA CURA DELLE AREE URBANE AL CENTRO DELL’IMPEGNO DEI VOLONTARI

    Un nuovo sabato mattina per la riqualificazione degli spazi della città e la promozione del civic engagement a Caserta: sabato [...]

  • LGNetEA CASERTA: RIQUALIFICAZIONE URBANA PER PIAZZA CAVOUR

    Sabato 18 febbraio, dalle 10 alle 13, un nuovo spazio d’uso comune a Caserta, Piazza Cavour, è stato oggetto di [...]

  • LGNetEA SASSARI: IL SUCCESSO DEI LABORATORI IN UNA CONFERENZA STAMPA

    Si è tenuta giovedì 10 febbraio la conferenza stampa di presentazione degli esiti dei laboratori attivati dal Comune di Sassari [...]

  • LGNetEA CASERTA: VILLA GIAQUINTO TORNA PROTAGONISTA DEL CIVIC ENGAGEMENT

    Azioni di rigenerazione urbana e tutela ambientale che mirano a rendere la città più accogliente e vivibile attraverso percorsi di [...]

  • Grid Futurability ® Genova tra innovazione e rete

    Digitalizzazione e arte, innovazione e territorio: a Genova è iniziato il viaggio di Grid Futurability®, la nuova visione industriale di [...]

  • 1° febbraio 2022: webinar per la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo

    Il 1° febbraio, in occasione della “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”, istituita all’unanimità [...]

  • LGNETEA: IL COMUNE DI PALERMO PUNTA SU FAST TRACK HOUSING INCLUSION

    “Prendersi cura delle persone, per prendersi cura delle città” è il motto del Progetto LGNetEA che il Dipartimento per le [...]

  • LGNetEA: l’impegno di Bologna per i minori stranieri non accompagnati

    Il Comune di Bologna fa parte della rete dei Comuni partner del progetto LgNetEA, l’iniziativa realizzata attraverso un modello innovativo [...]

  • 1° febbraio 2022 – Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo

    Il primo febbraio di ogni anno ricorre la “Giornata Nazionale delle vittime civili di guerra e dei conflitti nel mondo”, [...]

  • JTI e Save The Planet: parte il corso “Transizione ecologica delle città”

    Da gennaio 2022 via ai corsi di formazione gratuiti rivolti ai funzionari della Pubblica Amministrazione, agli imprenditori e ai cittadini [...]

  • LGNetEA: A Firenze One Stop Shop modello innovativo di presa in carico ed emancipazione

    Proseguono le attività previste dal Progetto LGNetEA anche nel Comune di Firenze che ha concentrato sui servizi di housing, per l’inserimento [...]

  • LgNetEA: a Taranto un libro scritto insieme ai migranti di “Noi e Voi”

    Dalla rete del progetto “LgNetEA - Rete dei Comuni per una rapida risposta e servizi per l’inclusione d’emergenza in aree urbane [...]

  • Il valore della prossimità: CDP sempre più vicina ai propri stakeholder

    Vicinanza al territorio, offerta chiara e accesso semplificato a tutti i prodotti e servizi, confronto diretto con gli stakeholder. Per [...]

  • Amazon investe in progetti di sviluppo ambientale in tutta l’Europa.

    Amazon ha annunciato uno stanziamento di quasi 20 milioni di euro, come parte, da investire in tutta Europa in progetti [...]

  • Piccoli Comuni Monza

    Progetto PICCOLI: l’11 ottobre a Monza il dialogo tra i Comuni della Lombardia

    Si terrà venerdì 11 ottobre, presso la Villa Reale di Monza, il laboratorio dedicato ai Comuni lombardi che aderiscono al [...]

  • Grafica Assemblea ANCI 2024

    Assemblea ANCI 2024: edizione da record, cresce l’evento di riferimento per i comuni italiani

    L'Assemblea ANCI 2024 si prepara a essere l'edizione più grande e innovativa di sempre, segnando una crescita significativa rispetto allo [...]

  • progetto piccoli novara

    Progetto PICCOLI, a Novara il laboratorio formativo a supporto dei piccoli Comuni

    Mettere a sistema le iniziative realizzate per il rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli Comuni e approfondire insieme obiettivi, attese [...]

  • Assemblea ANCI 2024, i main partner dell’evento

    Dal 20 al 22 novembre, ospitata dalla città dei quattro fiumi, la 41ª Assemblea Annuale ANCI vedrà la partecipazione [...]

  • ANCI Mastercard Comuni

    ANCI e Mastercard insieme per supportare i Comuni nell’analisi dell’impatto degli eventi sul territorio

    Analizzare l’andamento degli acquisti effettuati dai possessori di carte di pagamento sul territorio del proprio Comune. È questo l’obiettivo dell’accordo [...]

  • ADCI Awards

    ANCIcomunicare al fianco dell’Art Directors Club Italiano per gli ADCI Awards categoria “Comunicazione Pubblica”

    Quest’anno ANCIcomunicare sostiene l'Art Directors Club Italiano (ADCI), l'associazione culturale che dal 1985 riunisce i migliori professionisti nel campo della [...]

  • Laboratorio Piccoli Novara

    I piccoli Comuni di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta si incontrano a Novara. Iscriviti al Laboratorio!

    Si terrà il prossimo 3 ottobre, presso il Salone dell’Arengo del Broletto di Novara (Via Fratelli Rosselli, 20), il [...]

  • Casa Comune ANCI Piemonte

    Casa Comune, l’iniziativa di ANCI Piemonte per ospitare i sindaci della 41ª Assemblea Annuale ANCI

    In vista della 41ª Assembla Annuale ANCI, in programma i prossimi 20, 21 e 22 novembre a Torino, ANCI Piemonte, [...]

  • Comunicare Magazine Missione Italia 2024

    Comunicare Magazine: online lo speciale di luglio dedicato a Missione Italia 2024

    È online il numero di luglio di Comunicare Magazine - la rivista di ANCIcomunicare nata per favorire il dialogo [...]

  • Assemblea ANCI 2024

    Torino ospiterà la 41ª Assemblea dell’ANCI dal 20 al 22 novembre 2024

    La Città di Torino si prepara ad accogliere la 41ª Assemblea Annuale dell'ANCI, congiuntamente al 20° Congresso Nazionale che [...]

  • Missione Italia 2024, online i programmi dei tavoli di coworking

    Mancano ormai pochi giorni a Missione Italia 2024, l’appuntamento annuale targato ANCI per fare il punto sul PNRR di Comuni [...]

  • Missione Italia 2024, online il programma dell’evento

    É online il programma dell'iniziativa "Missione Italia 2021-2026 - Il PNRR dei Comuni e delle Città", l'evento di confronto [...]

  • Missione Italia 2024, i main partner dell’evento

    Attivare collaborazioni sinergiche per mettere a terra il PNRR dei Comuni e delle Città e dare vita a un [...]

  • Missione Italia 2024, i temi al centro del dibattito

    Manca sempre meno a Missione Italia 2024, la due giorni di confronto sui temi centrali del PNRR di Comuni [...]

  • Festa della Repubblica

    Festa della Repubblica, 300 sindaci alla testa della parata del 2 giugno

    “A difesa della Repubblica. Al servizio del Paese”. È questo il tema individuato quest’anno per le celebrazioni del 2 giugno, [...]

  • ANCI Federgolf

    Golf, il 28 maggio l’accordo tra ANCI e Federgolf per la promozione nei Comuni

    Il 28 maggio a Roma, presso la sede dell'ANCI (Via dei Prefetti, 46), alle ore 12:00 si terrà la [...]