In primo piano

Novità e approfondimenti sulle nostre attività

  • La salute per un futuro equo e sostenibile

    Crescita equa e sostenibile a tutela delle persone e del pianeta. È questo l’ambizioso progetto per il futuro che ci [...]

  • Le città italiane in prima linea nella lotta al “diabete urbano”

    È sotto i riflettori l’attenzione ed il contributo che le città italiane stanno apportando al programma “Cities Changing Diabetes”, progetto [...]

  • Avviate anche a Potenza le azioni del progetto LGNetEA per l’inclusione dei cittadini stranieri

    È entrata nel vivo delle attività l’adesione del Comune di Potenza alla rete di 18 Municipi del Progetto LGNetEA, promosso [...]

  • A Caserta il campo estivo per bambini, tra inclusione e cittadinanza attiva

    Si è da pochi giorni conclusa l’iniziativa del campo estivo organizzata dal Comune di Caserta, totalmente gratuita, realizzata nello spazio [...]

  • Il circolo virtuoso di Taranto: prendersi cura delle persone per prendersi cura della città

    Son tre gli assi lungo i quali si sta delineando il Progetto LGNetEA nella Città di Taranto: aiuto nell’individuazione di [...]

  • LGNET: INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DI RIFUGI PROTETTI E DI CO-ABITAZIONE SOLIDALE PER SITUAZIONI D’EMERGENZA

    A febbraio 2021 il Comune di Trieste ha dato avvio il progetto LGNet Emergency Assistance. Le attività progettuali, hanno un [...]

  • LGNET: INCLUSIONE ABITATIVA EMERGENZIALE. LE ATTIVITÀ PROGETTUALI DEL COMUNE DI TORINO

    L’avventura del Comune di Torino inizia in piena emergenza sanitaria con lo sviluppo delle attività progettuali relative all’inclusione abitativa emergenziale. [...]

  • LgNetEA: il Kit di comunicazione recapitato ai Comuni cobeneficiari

    Tra le attività previste dal progetto LgNetEA è stato realizzato e distribuito a tutti i Comuni cobeneficiari un kit di [...]

  • LGNETEA: Milano punta su cittadinanza attiva e impegno civico

    Il Comune di Milano è partner del  progetto  “LGNetEA – Rete dei Comuni per una rapida risposta e servizi per [...]

  • LgNetEA: la Conferenza Stampa del Comune di Bolzano per illustrare gli interventi rivolti all’inclusione sociale e abitativa dei migranti

    Bolzano è parte del progetto LGNetEA, l’iniziativa co-finanziata dal Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione (FAMI) rivolto ai migranti che non hanno ancora raggiunto [...]

  • Il 24 e 25 settembre prossimi a Roma la XI assemblea programmatica di Anci Giovani

    Il 24 e 25 settembre prossimi a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione, si svolgerà la XI Assemblea programmatica di Anci [...]

  • “Race to Zero”: parte da Milano la sfida per la decarbonizzazione. Tutti i Comuni chiamati ad aderire all’iniziativa e a diffondere la campagna.

    La città di Milano ospiterà gli eventi preparatori del processo COP26 e la prima assemblea dei giovani sul clima Youth4Climate, ma l’obiettivo [...]

  • RIPARTE DA PERUGIA E TERNI LA CAMPAGNA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLE MALATTIE RETINICHE E DEL NERVO OTTICO

    L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani insieme al Ministero della Salute, alla Conferenza Stato–Regioni, all’Istituto Superiore di Sanità, alla Regione Umbria, [...]

  • LGNET: iniziative urbane di civic engagement, interventi nelle periferie e nelle aree disagiate a maggiore presenza di migranti

    Il COMUNE DI SASSARI, nell'ambito del progetto LgNetEA e in coordinamento con la rete dei servizi presenti nel territorio, si [...]

  • Il progetto di studio CCD: curare e prendersi cura dell’altro e delle nostre città

    Quando nel 2014 una felice intuizione dell’UCL in partnership con lo Steno Diabetes Center di Copenhagen e sostenuta dall’azienda danese [...]

  • Pnrr punta su arte e cultura nei piccoli borghi, 800 mln per prevenzione sismica

    1,020 miliardi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per potenziare il grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni [...]

  • COMUNE DI LATINA. LGNET 3 MINI PROGETTI PER IL TERRITORIO

    Il Comune di Latina, nell’ambito del progetto Lgnet ha realizzato anche 3 miniprogetti già programmati e avviati. Si tratta del [...]

  • UN ‘QUADERNO’ PER VALORIZZARE LE AZIONI DI LGNET SUI TERRITORI

    La novità del progetto “LGNetEA - Rete dei Comuni per una rapida risposta e servizi per l’inclusione d’emergenza in aree [...]

  • Sanità e territorio: l’8 luglio la presentazione del Rapporto IFEL-Federsanità

    È in programma l’8 luglio a partire dalle 10:30 l’evento online di presentazione della seconda edizione del Rapporto IFEL-Federsanità “Sanità e Territorio [...]

  • COMUNE DI GENOVA E ANCI LIGURIA PER L’INCLUSIONE D’EMERGENZA

    LGNetAE Il Comune di Genova, supportato da ANCI Liguria, ha dato avvio alle attività progettuali di LGNet Assistenza Emergenziale puntando [...]

  • IL COMUNE DI BOLZANO HA ATTIVATO UNA RETE DI SOGGETTI PER L’INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI

    LGNetEA Il punto di forza del Comune di Bolzano nella messa in atto delle azioni relative al progetto LGNetEA è [...]

  • IL COMUNE DI LATINA PUNTA SUL WELFARE TERRITORIALE

    LGNetEA Il Comune di Latina ha individuato come centro delle attività progettuali legate a LGNetEA il punto One Stop Shop, [...]

  • DIABETES PATIENT SUMMIT: OGGI LA SECONDA GIORNATA

    Si conclude oggi dalla Sala Conferenze dell’ANCI il Diabetes Patient Summit, la due giorni organizzata da IBDO Foundation e dall’Intergruppo parlamentare [...]

  • AL VIA IL DIABETES PATIENT SUMMIT

    Parte oggi 22 giugno, dalla Sala Conferenze dell’Anci, la due giorni del Diabetes Patient Summit, l’evento organizzato da IBDO Foundation e [...]

  • “Health in the cities: key priorities for the italian G20 2021” global health for the future of people, planet, prosperity

    2 luglio 2021 La Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città è una iniziativa istituita - sin [...]

  • CURARE E PRENDERSI CURA DELLA SALUTE DEI CITTADINI” I PROSSIMI 22 E 23 GIUGNO A ROMA

    La Sala Conferenze ANCI ospiterà i prossimi 23 e 23 giugno il Diabetes Patient Summit, organizzato da IBDO Foundation e [...]

  • CITTA’, SALUTE E SOSTENIBILITA’: UN NUOVO PARADIGMA DEL BENESSERE

    La sfida di un nuovo benessere del futuro si gioca sulla capacità di coniugare la recuperata centralità della salute nel [...]

  • Le opportunità del Credito Sportivo per gli Enti Territoriali

    BANDI SPORT E CULTURA 2021 A TASSO ZERO* Istituto per il Credito Sportivo e ANCI rinnovano la loro consolidata sinergia per [...]

  • Partono anche a Genova le attività del progetto LGNetEA

    LGNetEA - il progetto che, coerentemente con gli obiettivi del Fondo Asilo, Migrazione ed Integrazione (FAMI), mira ad arginare i [...]

  • IL COMUNE DI MARCELLINARA (CZ) PRESENTA VIA FB IL PROGETTO SISMABONUS REALIZZATO CON M3S E ANCICOMUNICARE

    Riqualificare e mettere in sicurezza il tuo immobile significa salvaguardare la tradizione e il patrimonio storico del Paese, rilanciare il [...]

  • CDP in campo per valorizzare Varenna, piccola perla del Lago di Como

    #ItaliaComune racconta la riqualificazione urbana nel romantico borgo sul Lario Varenna è un piccolo borgo di appena 730 abitanti, adagiato [...]

  • Sant’Elpidio a Mare sempre più sostenibile grazie a CDP

    #ItaliaComune racconta la riqualificazione urbana del comune marchigiano In Val Tenna, adagiato su una collina, sorge il comune di Sant’Elpidio [...]

  • San Pietro in Cariano, tra le sue ville patrizie e i vigneti della Valpolicella

    San Pietro in Cariano è un comune di circa 12.000 abitati, nel cuore della Valpolicella, in provincia di Verona. Le [...]

  • METROPOLI STRATEGICHE – Giovedì 11 febbraio 2021 – ore 15>18

    Una nuova stagione della pianificazione strategica metropolitana? Giovedì 11 febbraio, h. 15-18 Evento on line - segui la diretta La [...]

  • DESIGNA: un sistema per monitorare e gestire la popolazione assistita in emergenza

       SEMINARIO INFORMATIVO ONLINE PER I COMUNI 15 febbraio 2021 – 14.30-16.30   ISCRIVITI L’incontro è volto a condividere con [...]

  • “Italia Comune”: il progetto che valorizza la collaborazione tra i Comuni e Cassa Depositi e Prestiti

    Il progetto “Italia Comune” prevede l’affissione di targhe celebrative sulle opere finanziate da Cassa Depositi e Prestiti negli anni, per [...]

  • ONLINE LA NUOVA AREA “GSE CON LA PA”

    È online l'area “GSE con la PA" sul sito GSE (www.gse.it) dove è possibile consultare la nuova sezione dedicata alla Pubblica [...]

  • CARREFOUR ITALIA AL FIANCO DEI COMUNI ITALIANI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA

    Carrefour Italia continua il suo impegno sul fronte della solidarietà per aiutare le persone indigenti e le famiglie colpite dalla [...]

  • IL GREEN OPEN METER PER L’AMBIENTE

    Il progetto “Circular Smart Meter”: l’economia circolare applicata al nostro principale strumento di misurazione dell’energia  Un contatore “rigenerato”, nuovo, avanzato [...]

  • Emergenza COVID-19, Enel X è al fianco dei Comuni con City Analytics – mappa di mobilità

    Per agevolare la gestione delle misure di contenimento durante l’attuale emergenza sanitaria, Enel X, insieme a HERE Technologies, ha sviluppato [...]

  • La sfida della mobilità sostenibile. L’impegno di CDP con gli Enti Locali

    Garantire che i sistemi di trasporto rispondano ai bisogni sociali ed economici della società, cercando al tempo stesso di contenere [...]

  • CON EOLO PER UN ITALIA SEMPRE PIÙ CONNESSA E DIGITALE ANCHE NEL PIÙ PICCOLO DEI COMUNI

    La missione di EOLO, operatore nazionale di telecomunicazioni a banda ultralarga, è quella di permettere all’Italia di essere sempre più [...]

  • La centralità del sistema sanitario per la crescita del Paese. L’impegno di CDP

    Il miglioramento della salute pubblica è una condizione indispensabile perché possano realizzarsi coesione sociale e crescita economica. Investire nel sistema [...]

  • I porti italiani protagonisti delle rotte navali globali. L’impegno di CDP

    L’Italia dei porti e delle città di mare: approdo naturale del commercio globale. È con questa visione che Cassa Depositi [...]

  • CDP per la scuola

    Una scuola sicura e aperta a tutti, dove innovazione e tecnologia si sposano, per un’Italia più sostenibile. Con la sottoscrizione [...]

  • Il supporto di Enel X continua anche durante l’estate con Enel X & Here – City Analytics Mappa di Mobilità

    La fase 3 è iniziata. Gli spostamenti per le vacanze estive sono cominciati e con questi nuove sfide per una [...]

  • I am Italy, una piattaforma digitale per lo sviluppo del turismo sostenibile

    I am Italy e’ un progetto partecipativo basato su principi etici di tutela dell’ ambiente e delle sue comunità. Si [...]

  • Trovaspiagge, appello ai Comuni per info su distanziamento e sicurezza nelle spiagge

    TS Mood S.r.l., la startup innovativa che gestisce Trovaspiagge - il portale delle spiagge italiane con oltre 1.600 recensioni su [...]

  • Diario della ripartenza. Raccontiamo buone pratiche dei Comuni. Inviate foto, video e descrizione

    Ripartire in sicurezza significa poter ricominciare a vivere le nostre città mettendo al centro le persone verso policy più sostenibili. In questa [...]

  • Mosaico Studio Engineering propone erogatore contactless di liquido igienizzante

    Mosaico Studio Engineering S.r.l., società di architettura e comunicazione che opera da 15 anni sul mercato nazionale, alla luce delle [...]

  • Missione Italia 2024: appuntamento alle Corsie Sistine il prossimo 4 e 5 luglio

    Saranno le storiche Corsie Sistine del complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, situate nella capitale romana, a ospitare [...]

  • MediAree Rimini resoconto

    MediAree, il resoconto dell’evento di Rimini dedicato ai Comuni capoluogo del Centro-Nord

    Si è tenuto oggi a Rimini, nella cornice del Rockisland, l’evento “109 Città un solo Paese. I comuni capoluogo [...]

  • primo incontro territoriale ANCI NextGen Community

    ANCI NextGen Community: a Torino il primo incontro territoriale

    Si terrà il prossimo 4 maggio a Torino al primo incontro territoriale di ANCI NextGen Community, la Community di [...]

  • vademecum anci elezioni amministrative

    Pubblicato il Vademecum ANCI per le elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno 2024 e ballottaggi del 23 e 24 giugno 2024

    L'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) ha diffuso oggi il Vademecum per le prossime elezioni amministrative del 2024. Questo documento [...]

  • progetto piccoli pompei

    Progetto PICCOLI, a Pompei il secondo laboratorio formativo

    Le azioni già compiute, gli obiettivi conseguiti e le sfide in vista dei prossimi step attuativi del Progetto. Questi [...]

  • uomo vitruviano immagine ufficiale Giornata Nazionale Made in Italy

    Il 15 aprile la prima Giornata Nazionale del Made in Italy, per celebrare creatività ed eccellenza italiane

    Debutta oggi 15 aprile, giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo De Vinci, la prima Giornata nazionale del Made in Italy. [...]

  • ANCI Cnt donazione organi tessuti

    ANCI al fianco del Cnt per la Campagna nazionale per la donazione di organi e tessuti 2024

    “Dichiara il tuo Sì in Comune”: è questo il messaggio rivolto a tutti i cittadini maggiorenni che devono ancora [...]

  • Mediaree Rimini Programma

    I Comuni capoluogo del Centro-Nord a Rimini l’8 maggio per il progetto MediAree

    Le città medie, cerniere di connessione tra i grandi centri urbani e le aree interne, rappresentano aree strategiche per [...]

  • PICCOLI: il programma del Secondo laboratorio di formazione per i piccoli Comuni di Calabria, Campania e Sicilia

    Si terrà a Pompei (presso Habita 79 Pompeii MG Gallery – via Roma 10) il prossimo 15 aprile dalle [...]

  • Mediaree Rimini Programma

    MediAree: A Rimini l’8 maggio l’evento sui Comuni capoluogo, cerniera del Paese

    L’8 maggio prossimo a Rimini (Rockisland – L.go Ruggero Boscovich, 1) dalle ore 10.30 si terrà l’evento “109 Città [...]

  • e-distribuzione-casale-corte-cerro

    E-Distribuzione a supporto della transizione energetica del Verbano Cusio Ossola. L’intervista al Sindaco di Casale Corte Cerro

    Gli interventi nel Verbano Cusio Ossola e in particolare nel territorio di Casale Corte Cerro miglioreranno la qualità dei servizi per [...]

  • PICCOLI: appello agli amministratori dei piccoli comuni di Calabria, Campania e Sicilia per la compilazione del Questionario

    In attesa del Secondo laboratorio di formazione, che si terrà il prossimo 15 aprile a Pompei, ANCI chiede agli [...]

  • ANCI CONAI comunicazione locale

    ANCI-Conai, al via il bando per la comunicazione locale. Candidature entro il 30 aprile

    Tra i temi di particolare rilevanza dell’Accordo Quadro ANCI-Conai 2020-2024, quello relativo alla comunicazione locale rappresenta un’importante leva strategica [...]

  • PICCOLI: il 15 aprile il secondo laboratorio di formazione per i piccoli Comuni di Calabria, Campania e Sicilia

    Si terrà a Pompei (presso Habita 79 Pompeii MG Gallery – via Roma 10) il prossimo 15 aprile dalle [...]

  • Piccoli RSG 8

    Progetto PICCOLI, a Rocca San Giovanni il primo laboratorio sul ruolo dei Piccoli Comuni quale volano di sviluppo sostenibile del territorio

    Le azioni già compiute, gli obiettivi conseguiti e le sfide in vista dei prossimi step attuativi del Progetto. Questi [...]

  • brindisi 3

    Progetto MediAree, a Brindisi il dibattito sul ruolo dei Comuni capoluogo del Sud

    Si è tenuto lo scorso 12 marzo, a Brindisi, il confronto tra sindaci, Governo, attori dell’economia ed esperti sul [...]